Le strade del quartiere Bovisa a Milano si tingono di bianco il prossimo 14 settembre con la caratteristica “Cena in bianco”, l’evento organizzato in piazza Schiavone da BovisAttiva. Il vademecum per i commensali e come partecipare
Una serata che si tinge di bianco. Dalle tovaglie ai piatti ai tovaglioli ma anche all’outfit dei partecipanti, rigorosamente in bianco! Ma in bianco non sarà , ovviamente, il menù, ricco di piatti colorati e di sapori all’insegna della semplicità .
L’evento, organizzato da BovisAttiva, e autorizzato dal Comune di Milano si terrà sabato 14 settembre tra le strade del quartiere Bovisa. L’appuntamento è in piazza Schiavone a partire dalle ore 20:00. Per partecipare è necessaria la registrazione sul sito degli organizzatori. Ecco come si svolgerà la “Cena in bianco” e il vademecum per i commensali da seguire scrupolosamente.
Più che una vera e propria cena l’evento somiglia più ad un maxi picnic (autorizzato) che si svolgerà tra le strade del IX Municipio di Milano. La data da segnare in calendario è il  14 settembre. Ma per partecipare alla Cena in bianco alcune semplici regole dovranno essere rispettate: anzitutto l’abbigliamento esclusivamente total white. Ogni commensale dovrà portare tutto l’occorrente da casa: vivande, stoviglie in ceramica, bicchieri di vetro, candele/lanterne/luci varie. Tovaglie bianche ma va bene anche un lenzuolo.
E’ vietata la plastica e la carta e ricordarsi dei sacchi della spazzatura! Ognuno pulisce per sé ed è responsabile dei propri rifiuti. Per la disposizione dei tavoli, è richiesto di lasciare uno spazio per il passaggio e per eventuali mezzi di soccorso. Si possono decorare i tavoli con fiori, candele, piantine, lanterne, ombrellini cinesi o rimanere sul minimal, insomma non c’è limite. Per quanto riguarda il cibo sono consigliati pasti freddi come quiches, riso freddo, couscous, tartine con salmone, sushi take away, pinzimonio, insalate, prosciutto e melone. Come dolci crostate e torte di vario genere. Ma ovviamente, si può portare ogni pietanza si desidera.
Sono consentiti e benvenuti gli animali ma i padroni dovranno provvedere ai loro bisogni e ad evitare disturbo agli altri. A mezzanotte in punto, come nelle favole, la strada o la piazza dove si svolgerà la cena dovrà essere lasciata libera e senza rifiuti. Gli organizzatori raccomandano: “Per la riuscita della serata è indispensabile allegria, disponibilità , cortesia e spirito di adattamento. Con questo spirito tutto andrà per il meglio. E dopo cena musica fino alle 23:00 con possibilità di ballare e cantare anche insieme”.
LEGGI ANCHE: >>> Gin & Tonic Festival: per la prima volta a Milano l’evento (gratis) da non perdere. Location e date
LEGGI ANCHE: >>> Oliviero Toscani, la verità sull’eutanasia: il retroscena dell’Associazione Luca Coscioni
La cena sarà all’insegna dell’ecologia, l’educazione, l’eleganza e l’etica. Si potrà partecipare da soli o in compagnia di amici o partner. Si potrà dunque organizzare il proprio tavolo come meglio si crede. E al termine della serata il tavolo più bello verrà premiato.
Sul sito degli organizzatori si ricorda che, al momento della registrazione, è necessario indicare il numero dei partecipanti nell’apposito form. Le adesioni alla Cena in bianco verranno raccolte fino al raggiungimento delle capienze degli attuali permessi comunali.