Aeroporto di Linate, Salvini vuole intitolarlo a Silvio Berlusconi: Sala dice no. Il motivo

Dopo la proposta di intitolare un parco a Berlusconi, oggi Salvini propone l’aeroporto di Linate: il parere di Sala però è sempre lo stesso

È già passato un anno dalla scomparsa del fondatore di Mediaset e di Forza Italia, Silvio Berlusconi. L’imprenditore che ha rivoluzionato la storia del nostro paese se n’è infatti andato il 12 giugno 2023 a causa di una leucemia mielomonocitica cronica e, a distanza di un anno, Matteo Salvini ha proposto di onorarne la memoria intitolando a lui l’aeroporto di Milano-Linate.

Botta e risposta tra Sala e Salvini
Botta e risposta tra Sala e Salvini sull’intitolazione di Linate a Silvio Berlusconi (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Tramite una lettera inviata all’Ente Nazionale Aviazione Civile, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha quindi proposto di intitolare l’aeroporto di Linate al fondatore di Mediaset. La proposta, però, non è nuova: un anno fa, a soli pochi giorni di distanza dal funerale, un’idea simile era stata lanciata dall’ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini. Ecco la risposta di Beppe Sala.

Leggi anche – Stella Assange a Milano, la moglie di Julian denuncia: “Trattato come il peggior criminale”

Leggi anche – 41enne si taglia il collo con un flessibile: trovato morto nella sua officina

Beppe Sala boccia la proposta

Così come successe un anno fa dopo la proposta dell’ex sindaco Gabriele Albertini di intitolare l’aeroporto di Milano Linate a Silvio Berlusconi, anche questa volta è Beppe Sala a dire un secco e deciso no. La motivazione non è personale ma richiama la legge, secondo cui si può intitolare un luogo a un personaggio scomparso solo a partire da dieci anni dalla data di morte.

Botta e risposta tra Sala e Salvini
Botta e risposta tra Sala e Salvini sull’intitolazione di Linate a Silvio Berlusconi (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Difendo senz’altro la regola dei dieci anni. Per qualcuno, e non mi riferisco a Salvini ma in generale, le regole sono fatte per essere bypassate, per me le regole sono fatte per essere rispettate” ha infatti affermato, forse riferendosi a quanto detto da De Chirico qualche giorno fa.

Il precedente del parco

Solo qualche giorno fa, il forzista milanese De Chirico ha proposto di intitolare a Silvio Berlusconi un parco di Milano. Anche in questo caso, però, Beppe Sala si è opposto sempre a causa della regola dei dieci anni, che il Primo Cittadino ha intenzione di rispettare.

De Chirico, però, in quell’occasione ha anche fatto notare come la medesima regola sia già stata infranta più volte, nel recente passato: il riferimento è all’intitolazione della palazzina Liberty a Franca Rame e Dario Fo solo a un anno dalla morte di questo secondo. In ogni caso Beppe Sala sembra avere le idee chiare: per ora, nessun luogo aperto o chiuso verrà intitolato al fondatore di Forza Italia.

Impostazioni privacy