Milano, Tempo di Libri presso Fieramilanocity

A Milano, da giovedì 8 a lunedì 12 marzo, torna Tempo di Libri  presso Fieramilanocity, l’evento deidcato ai libri con i suoi 35mila metri quadrati dei padiglioni 3 e 4.

Organizzata da La Fabbrica del Libro, la Fiera Internazionale dell’Editoria aprirà le porte ai suoi visitatori guidandoli attraverso cinque sentieri tematici, uno per ogni giornata: Donne (giovedì 8 marzo), Ribellione (venerdì 9), Milano (sabato 10), Libri e immagine (domenica 11), Mondo digitale (lunedì 12). Cinque giornate piene di appuntamenti. Oltre 650 appuntamenti con circa 900 ospiti, tra i quali Simona Atzori, Silvia Avallone, Pupi Avati, Alain Badiou, Pippo Baudo, Christopher Bollen, Eva Cantarella, Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi, Sveva Casati Modignani, Paolo Cognetti, Carlo Cracco e molti altri.

I percorsi sono numerosi e offrono tante categorie del mondo editoriale: da quello enogastronomico (Tempo di Libri A Tavola) alle narrazioni sportive (Bar Sport IBS.IT), dagli incanti del libro antico (C’era una volta il libro) ai prodigi del digitale (Da Gutenberg a Zuckerberg), senza tralasciare il Mirc Milan International Rights Center dedicato alla trattativa e vendita dei diritti, il programma per le scuole e il settore professionale.
Le 14 sale e i due laboratori faranno anche da palcoscenico a percorsi d’autore, strisce quotidiane, reading e appuntamenti che mescolano diverse discipline come musica, cinema, fumetti, teatro e mostre.

Inoltre Tempo di Libri dedica un programma speciale per bambini e ragazzi con oltre 100 eventi tra incontri e laboratori in cui i piccoli visitatori potranno essere accompagnati dagli insegnanti delle scuole o dalle proprie famiglie. Infine, al mondo professionale l’evento dedica una sezione speciale, con tavole rotonde, incontri e approfondimenti sugli aspetti chiave della filiera editoriale.

Gestione cookie