Milano a marzo organizza la Settimana delle Energie Sostenibili, un’occasione per approfondire le sfide e le opportunità alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
La comunità internazionale ha espresso, nell’Agenda 2030, 17 Obiettivi di Sostenibilità (SDGs) da conseguire nei prossimi 15 anni. L’Obiettivo 7 include diversi impegni importanti, sottoscritti anche dall’Italia, tra i quali: garantire l’accesso universale ai servizi energetici a prezzi accessibili, affidabili e moderni; aumentare i la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale; raddoppiare il tasso globale di miglioramento dell’efficienza energetica.
Le città hanno un ruolo importante nel promuovere il cambiamento e Milano si assume questo impegno. L’iniziativa lanciata con la Settimana delle Energie Sostenibili è l’occasione per stimolare una maggiore attenzione e sensibilità sul tema, coinvolgendo le amministrazioni, i cittadini e gli operatori del settore.
In collaborazione con Mostra Convegno ExpoComfort (MCE) il Comune di Milano e AMAT, organizzano due eventi per incontrare, informare e dialogare:
La postazione temporanea dello Sportello Energia presso l’installazione di MCE in Città in piazza Gae Aulenti, dal 10 al 18 marzo, dalle 10.00 alle 21.00. Si tratta di un servizio informativo rivolto ai cittadini sui temi dell’efficienza e del risparmio energetico.
Un convegno dal titolo “Obiettivo 2050: Milano Carbon neutral – Oltre il Paes le strategie per la riduzione della Co2” che si terrà presso il centro congressi Stella Polare di Fieramilano di Rho (Sala Taurus) il 15 marzo dalle 10.00 alle 13.00.