Il rene e la salute della donna: convegno e controlli presso Villa Litta

Il Municipio 9 di Milano, in collaborazione con Rotary Club Milano Precotto San Michele e Milano Porta Venezia, ha organizzato l’evento “Il rene e la salute della donna”.

Si tratta di una importante iniziativa per la salvaguardia della salute delle donne, in particolare di quella renale. In collaborazione con FIR onlus (Fondazione Italiana del Rene), SIN Reni (Società Italiana Nefrologia) e la Croce Rossa Italiana, l’iniziativa, denominata “Il rene e la salute delle donne” è parte della “Giornata Mondiale del Rene” che promuove l’accesso alle cure, all’educazione e alla prevenzione delle malattie renali per tutte le donne del mondo.

Giovedì 8 marzo, dalle 9 alle 14  presso Villa Litta, viale Affori, 21 (MM3 – Fermata Affori Centro)sarà possibile sottoporsi gratuitamente ad attività di screening e ad esami diagnostici, grazie alla presenza di personale specializzato. In serata, alle 19  presso Sala delle Arti, Villa Litta, viale Affori, 1 (MM3 – Fermata Affori Centro) seguirà un convegno aperto a tutta la cittadinanza sul tema della Prevezione. L’ingresso è libero.

.Intervengono:
Alessandro Nanussi, presidente del Rotary Club Milano Porta Venezia
Antonio Canino, presidente del Rotary Club Milano Precotto San Michele
Rodolfo Rivera, presidente della sezione lombarda della Fondazione Italiana del Rene
Gianalfredo Franzoni, socio del Rotary Club Milano Precotto San Michele
Deborah Ruiu,dirigente di Anni Azzurri per il recupero motorio di pazienti con danno ortopedico e neurologico
Stefania Bartoccetti, fondatrice di Telefono Donna – Centro Anti violenza e socio del Rotary Club Milano Porta Venezia
Mery Azman, segretaria della sezione lombarda della Fondazione Italiana del Rene e socio del Rotary Club Milano Porta Venezia

Gestione cookie