Cinema europeo presso lo Spazio Oberdan

Dal 27 febbraio al 3 marzo 2018 si terrà presso lo Spazio Oberdan di Milano la terza edizione della rassegna cinematografica europea, realizzata con il supporto di Paolo Mereghetti. Le Giornate del cinema europeo contemporaneo dopo il successo delle due precedenti edizioni, si ripropongono al pubblico grazie alla collaborazione degli istituti culturali europei presenti a Milano.

Sono numerosi e diversi i paesi che partecipano alla rassegna del 2018: Austria, Francia, Germania, Regione Vallone del Belgio, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svizzera, Polonia e Ungheria. Tutte le nazioni propongono un film che risalga al biennio 2016 – 2017, ovvero gli ultimi due anni.
La maggior parte dei film sono anteprime per il mercato italiano con un vasto repertorio di generi, che va dalla commedia al dramma, occupandosi spesso di storie di vita quotidiana. In questo modo è così possibile comprendere la cultura e i differenti generi  della vita in questi Paesi. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

I film proiettati sono i seguenti:

Mercoledì 28 febbraio 2018
ore 19.00 – Kamper
(Polonia 2016) 89’
Regia: Łukasz Grzegorzek
Commedia
ore 21.00 – Nocturama
(Francia 2016) 130‘
Regia: Bertrand Bonello
Drammatico

Giovedì 1 marzo 2018
ore 19.00 – Paris Pieds Nus
(Belgio 2017) 83’
Regia: Dominique Abel e Fiona Gordon
Commedia
ore 21.00 – Las Furias (Le furie)
(Spagna 2016) 126’
Regia: Miguel del Arco
Drammatico

Venerdì 2 marzo 2018
ore 17.30 – Sieranevada
(Romania/Francia/Bosnia Erzegovina/Croazia/Macedonia 2016) 173′
Regia: Cristi Puiu
Drammatico
ore 21.00 – Učitelka/The Teacher (L’insegnante)
(Repubblica Ceca 2016) 102′
Regia: Jan Hřebejk
Drammatico

Sabato 3 marzo 2018
ore 16.00 – Als wir träumten (Quando sognavamo)
(Germania 2013-2017), 117′
Regia: Andreas Dresen
Drammatico
ore 18.30 – Tiszta Szivvel (Cuore Puro)
(Ungheria 2016) 105′
Regia: Attila Till
Commedia d’azione

 

 

Gestione cookie