Riccardo III in scena al Teatro Litta

Dopo il successo di Io, Ludwig van Beethoven, Corrado d’Elia torna al Teatro Litta con un nuovo spettacolo shakespeariano: Riccardo III, in scena dal 20 febbraio al 4 marzo 2018.

Il regista si cimenta in una delle tragedie più difficili di Shakespeare e, confrontandosi anche con la versione cinematografica di Al Pacino, rappresenta addirittura una pièce sotto forma di  videogame teatrale. Su un palco scuro e illuminato solo da neon, disegnato come lo schermo di un computer, la tragedia diventa un videogioco a livelli: Riccardo, nobile storpio e dall’ambizione smisurata, manipola i giocatori-personaggi per coronare il suo sogno di diventare monarca devastando per puro piacere le vite dei sudditi. D’Elia oltre ad essere il regista è anche il protagonista nei panni immateriali (dirige l’azione in scena solo con la voce) dell’aspirante re, un gamer beffardo e crudele.

Uno spettacolo, quindi, caratterizzato da due ingredienti principali: la tecnologia e il fascino perverso del male assoluto. Di livello in livello, con un punteggio che rispecchia l’avanzamento, Riccardo tesse la sua tela malvagia eliminando uno a uno i caratteri, destoricizzati e resi burattini virtuali. Tuttavia il re si ritrova ben presto alla fine della sua avventura che lo conduce al “game over” . L’’Inghilterra, infatti, si ribella e lo sconfigge in battaglia.

 

Gestione cookie