Lo smog a Milano sembra essere tornato a dei livelli tollerabili. E’ quanto riportato oggi dal Comune di Milano, che alcuni giorni fa aveva annunciato il ritorno delle classiche misure anti-smog riguardanti in particolare la circolazione dei veicoli più inquinanti e l’utilizzo dei riscaldamenti all’interno degli appartamenti in città.
“I livelli delle polveri sottili Pm10 sono scesi sotto il limite di 50 microgrammi per metro cubo – si legge sul sito ufficiale dell’amministrazione comunale -. Come registrato dalle centraline Arpa nell’area urbana e metropolitana il 19, 20 e 21 febbraio, il Pm10 si è attestato rispettivamente su 24.2 microgrammi, 46.7 microgrammi e, ieri, su 43.6 microgrammi. Vengono quindi revocate, a partire da domani venerdì 23 febbraio, le misure di contenimento delle emissioni come da protocollo aria della Regione Lombardia che erano state avviate lo scorso 20 febbraio”.
Ovviamente le misure sono soggette a un possibile ritorno in essere qualora la situazione dovesse tornare critica.