La mostra NASA – A Human Adventure, sarà prorogata fino a domenica 18 marzo.La mostra, in esposizione allo Spazio Ventura XV di Milano dal 27 settembre 2017, non terminerà domenica 4 marzo, bensì domenica 18 marzo.
La decisione è stata presa dai produttori John Nurminem Events e AVATAR (gruppo MondoMostre Skira) per consentire a sempre più visitatori di vedere una mostra unica nel suo genere, per la prima volta in Italia, a Milano, dopo un tour mondiale iniziato nel 2011. La mostra, nelle ultime settimane ha raggiunto una media di oltre 1000 ingressi giornalieri, ed è stata visitata, ad oggi, da quasi 100.000 persone. L’esposizione verrà prorogata anche per rispondere alla grande richiesta di adulti e bambini, in particolare le scuole, che ad oggi registrano circa 22 mila presenze sul totale degli ingressi.
La mostra è un viaggio di conquiste e di scoperte che si estende per 1500 metri quadri, tra razzi, Space Shuttle, Lunar Rover, Simulatore di centrifuga spaziale, in un percorso didattico ed emozionante, che va dal primo lancio nello spazio ai giorni nostri e che presenta circa 300 manufatti originali provenienti dai programmi spaziali NASA. Racconta la fantastica storia della National Aeronautics and Space Administration, per tutti la NASA, e le sue incredibili conquiste ottenute nei voli e nelle esplorazioni spaziali. I visitatori potranno ammirare le splendide astronavi costruite dalla NASA e scoprire le storie delle persone che sono salite a bordo o che le hanno progettate e costruite. Inoltre, potranno anche sperimentare una simulazione di volo a bordo del Mercury Liberty Bell 7, dove si trovava l’astronauta Gus Grissom
L’esposizione sarà aperta nelle due settimane di proroga, dal 4 al 18 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.30. La Biglietteria chiude un’ora prima, quindi l’ingresso è consentito sino alle 19.30 nei giorni feriali e alle 20.30 nel weekend.