La scuola delle scimmie al Teatro Filodrammatici

“La scuola delle scimmie” è in scena in prima nazionale al Teatro Filodrammatici fino all’11 febbraio 2018.

La rappresentazione teatrale, con testo e regia di Bruno Fornasari, vede in scena la partecipazione di Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Luigi Aquilino, Sara Bertelà, Silvia Lorenzo, Giancarlo Previati e Irene Urciuoli. Il tema che viene affrontato è quello del fanatismo religioso, sia quello contemporaneo che quello del passato, che racconta due storie ambientate tra il 1925 e il 2015: quella di un professore di scienze naturali del Tennessee che viene processato per aver insegnato la teoria darwiniana a scuola; e quella di un insegnante italiano il cui fratello, convertitosi all’Islam per diventare foreign fighter, rimane ucciso in Siria.

La prima storia, ambientata nel Tennessee nel 1925, racconta, infatti, la storia di John Thomas Scopes, professore supplente di biologia, che viene processato per aver violato una legge che vieta l’insegnamento della teoria darwiniana a scuola. La seconda storia, invece, è ambientata in Italia, nel 2015, e ha per protagonista un professore di scienze naturali che torna ad insegnare nel suo quartiere di origine. Le difficoltà di integrazione sono il principale problema della scuola di periferia in cui si trova ad insegnare, e il rischio di un’estremizzazione delle differenze tra le varie culture è sempre più forte. Lui stesso ha perso un fratello che, convertitosi all’Islam, è partito per la Siria senza fare più ritorno. Il senso di responsabilità e il vuoto lasciato da quella perdita spingono il professore a cercare di educare i ragazzi alla scienza come anticorpo del fanatismo religioso.

Gestione cookie