Olio+Officina+Festival+presso+il+Palazzo+delle+Stelline
milanocityrumorsit
/prima-pagina/4664.html/amp/

Olio Officina Festival presso il Palazzo delle Stelline

Da giovedì 1 a sabato 3 febbraio 2018 presso il Palazzo delle Stelline ci sarà l’evento Olio Officina Festival, dedicato ai segreti, alle virtù e agli abbinamenti dell’olio e dei condimenti tra cultura culinaria, arte, letteratura, spettacoli, sostenibilità e design. L’appuntamento, giunto alla sua settima edizione, quest’anno è dedicato al tema Io sono un albero dove l’albero è vita e propone oltre 60 oli in degustazione, sia in purezza sia in abbinamento al cibo.

Oli in purezza, olive da tavola e aceti saranno i protagonisti delle sessioni dei Saggi Assaggi, degustazioni guidate per scoprire diversi profili sensoriali, anche degli oli di semi nobili e degli oli aromatizzati. Il pubblico potrà partecipare alle sessioni sugli oli territoriali con assaggi guidati condotti dai due più prestigiosi consorzi italiani, Dop Garda e Dop Riviera Ligure, composte da sedute di 90 minuti per massimo 20 persone.

Numerosi saranno anche i momenti di approfondimento sulla conoscenza dell’olio e del mondo che lo alimenta attraverso dibattiti, confronti e talk con oleologi, imprenditori del settore, degustatori ufficiali e professionisti della cultura oleica e non solo. Anche quest’anno torna il salotto letterario le Pagine di Gusto, in cui si dibatte di poesia, fumetto, e-book, letteratura attraverso incontri con diversi autori. Un ampio spazio sarà dedicato alle mostre con Olio d’artista, attraverso l’utilizzo delle latte d’olio usate che saranno reinterpretate in chiave artistica.
Una sezione specifica è dedicata anche al packaging e all’immagine delle bottiglie e delle latte di olio, con la premiazione dei vincitori della quinta edizione del Concorso internazionale Le Forme dell’Olio per la migliore integrazione tra forma, contenuto e grafica.
La manifestazione si concluderà con uno spettacolo teatrale:  Quattro lezioni sentimentali, quattro donne, quattro diversi modi di amare di Antonio Pascale.
Gli orari i apertura sono i seguenti: Giovedì primo febbraio 16.00-20.30,  ingresso libero e gratuito. Venerdì 2 e sabato 3 febbraio 9.30-20.30 e il biglietto giornaliero costa 15 euro.