Dal 16 al 21 Gennaio 2018 andrà in scena L’avvoltoio, uno spettacolo teatrale che si terrà presso il Campo Teatrale snodo creativo.
L’Avvoltoio si basa su una storia vera e racconta le avventure di Quirra, un piccolo villaggio sardo che ospita, dalla metà degli anni ’50, il più grande Poligono sperimentale d’Europa. Il centro è il luogo di esercitazione di eserciti di tutto il mondo e di aziende private che testano armi e simulano guerre. Tuttavia, non si è a conoscenza di cosa si sia sperimentato in passato all’interno della base. L’unico sospetto è che all’interno del Poligono siano state usate munizioni all’uranio impoverito, prodotto con le esplosioni nano-particelle di metalli pesanti e radioattivi, nonché smaltiti e stoccati rifiuti pericolosi, armi chimiche e batteriologiche. La storia è coperta da segreti militari e industriali e dal silenzio di Stato. La popolazione non ne parla perché ha paura.
L’Avvoltoio utilizza gli attori teatrali per rappresentare il dolore di padri e madri, figli e figlie, fratelli e sorelle, soldati, testimoni e vittime della stessa tragedia. La storia non riguarda solo Quirra e la Sardegna, ma tutta l’Italia, che possiede diversi Poligoni nel Triveneto, in Puglia, nel Lazio, in Toscana, e su cui gravano forti sospetti di contaminazione. All’interno dello spettacolo non vengono mai menzionati nomi, né di luoghi, né di persone. La storia viene raccontata così com’è con lo scopo di scuotere lo spettatore e farlo riflettere, indurlo a farsi domande, e a chiedere le risposte a chi quelle risposte deve darle.