Teatro alla Scala: il nuovo direttore artistico della Filarmonica

Lo svizzero Etienne Reymond è stato nominato direttore artistico della Filarmonica della Scala, un ruolo che era rimasto vacante dal 2017 dopo l’addio del precedente direttore passato all’orchestra sinfonica della Rai. “Ho una grande ammirazione per la Filarmonica della Scala – ha detto Reymond che si dedicherà al nuovo incarico dal primo giugno – e … Leggi tutto

Teatro alla Scala: quell’11 maggio di ieri e di oggi

La Scala torna al suo pubblico e lo fa con ben due concerti dal vivo dopo sette mesi di chiusura e l’orchestra schierata al gran completo con il ritorno del coro in scena. Per i 500 spettatori che assisteranno all’esibizione del maestro Riccardo Chailly, a partire dalle 19:00, saranno a disposizione solo i 150 palchi … Leggi tutto

Amianto al Teatro alla Scala: assoluzione per tutti gli imputati

Il giudice Mariolina Panasiti ha assolto gli imputati a processo per il caso amianto al Teatro alla Scala utilizzando la formula “il fatto non sussiste”. Si è concluso così, dopo un’ora di camera di consiglio, il procedimento la cui udienza era iniziata questa mattina alle 09:30 e che coinvolgeva quattro ex dirigenti a giudizio per … Leggi tutto

Amianto alla Scala: ultima udienza del processo

Questa mattina alle 09:30 si è aperta l’ultima udienza del processo per le morti da amianto al Teatro alla Scala. Negli stessi momenti, dentro e fuori dal Tribunale si formerà un presidio composto da familiari delle vittime, amici e compagni delle vittime che, insieme alle associazioni Medicina Democratica, AIEA – Associazione Italiana Esposti Amianto -, … Leggi tutto

Teatro alla Scala: inaugurazione l’11 maggio

Il teatro alla Scala riaprirà al pubblico l’11 maggio con un concerto dei Wiener Philharmoniker e la direzione del maestro Riccardo Muti. La scelta della data non è casuale dal momento che richiama alla memoria quell’11 maggio del 1946 quando Arturo Toscanini, allora 79enne, tornò apositamente dagli Stati Uniti, dove si era trasferito nel 1931, … Leggi tutto

Armani diventa socio sostenitore della Fondazione Teatro alla Scala

Il Gruppo Armani diventa socio sostenitore della Fondazione Teatro alla Scala. Lo ha reso noto il Teatro con una nota stampa riportando quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione che si è riunito questa mattina. Sarà ora l’Assemblea convocata per il 17 di maggio con la presidenza del sindaco Sala a formalizzare la nomina che avrà … Leggi tutto

La Scala accoglie un nuovo socio fondatore

Il consiglio di amministrazione del teatro alla Scala ha approvato questa mattina l’ingresso di Esselunga tra i soci fondatori. Alla nomina manca solo la ratifica finale e formale da parte dell’Assemblea dei soci, che è già stata convocata.Il nuovo ingresso porterà al bilancio falcidiato dal covid circa sei milioni di euro, sufficienti però a raggiungere … Leggi tutto

Covid alla Scala: da 35 positivi a 1 solo positivo

La settimana scorsa, aveva destato clamore la notizia del focolaio epidemico al Teatro alla Scala. Ben 35 membri del corpo di ballo, infatti, erano risultati positivi al covid durante i controlli settimanali effettuati su tutto il personale, artistico e non. La notizia di oggi è che su 35 danzatori, sottoposti a secondo tampone di verifica, … Leggi tutto

Teatro alla Scala: focolaio nel corpo di ballo

Il Teatro alla Scala ha reso noto che si è sviluppato un focolaio epidemico all’interno del corpo di ballo. Sottoposti allo screening periodico, risultano debolmente positivi 35 ballerini e 3 membri della Direzione del Ballo oltre ad alcuni addetti del settore trucco che lavorano nei laboratori della ex Ansaldo. Di conseguenza, sono state annullate le … Leggi tutto

Il gruppo Citibank trasloca dietro la Scala

Il gruppo statunitense Citibank trasloca in piazzetta Maurilio Bossi, cuore finanziario della città, a due passi dal Teatro alla Scala. Questa la decisione annunciata oggi dal gruppo dopo aver siglato un accordo con Generali Real che sta restaurando lo stabile che riunirà nei 6 piani di una palazzina di fine ottocento gli uffici del gruppo … Leggi tutto

Teatro alla Scala: tre condanne per i disordini del 2014

Il Tribunale di Milano ha confermato la condanna a 5 mesi con sospensione e non menzione della pena per i musicisti Roberto D’Ambrosio e Giancarlo Aprea dell’associazione Banda degli ottoni. I due erano stati rinviati a giudizio lo scorso anno.Le accuse sono di resistenza a pubblico ufficiale aggravata e di favoreggiamento in occasione degli scontri … Leggi tutto

Gestione cookie