fbpx

Via Padova: presentato il nuovo progetto di riqualificazione

Date:

Il Comune, nel corso di un incontro che si è svolto online, ha presentato il progetto di riqualificazione del tratto di via Padova compreso tra via Arici a Crescenzago e via Giacosa.

I lavori, che interesseranno un tratto di due chilometri, saranno eseguiti in fasi diverse a partire dal prossimo 19 aprile per poi concludersi entro giugno del 2022. Il primo cantiere ad aprire sarà quello per la realizzazione del parcheggio adiacente all’incrocio tra via Padova e via Anacreonte che si concluderà a fine agosto.

Il progetto prevede anche la realizzazione del “Tunnel Boulevard”, selezionato grazie al bando Piazze aperte, che servirà a riqualificare il ponte ferroviario. I passaggi pedonali saranno trasformati in una galleria d’arte pubblica che prenderà il nome di “Viapadovamondo” e nella quale si alterneranno diversi artisti di strada.

L’obiettivo è sempre quello di migliorare la vivibilità degli spazi pubblici del quartiere attraverso una maggiore sicurezza stradale e l’incentivo alla mobilità sostenibile e la velocità ridotta così come saranno adottate migliorie per tutelare i pedoni, dai marciapiedi più ampi al rialzo dove necessario. Complessivamente, saranno riqualificati 22 incroci e 35 attraversamenti pedonali.
Via Padova sarà quindi inserita in una grande zona 30 km/h che si snoda da piazzale Loreto fino ai quartieri Adriano e Crescenzago a nord mantenendo il transito del bus 56 di ATM.
La riqualificazione prevede, inoltre, il rifacimento dei marciapiedi stessi con cubetti di granito e la realizzazione di otto nuove piazze di quartiere.

Non poteva mancare la piantumazione di 230 alberi e di aiuole con sedute e nuove piante che miglioreranno la qualità estetica e la vivibilità della zona con , in più , la funzione di contrastare le isole di  calore legate all’eccesso di cemento. L’area di via Padova vicino all’incrocio con via Anacreonte diventerà parcheggio alberato, mentre quella antistante la chiesa parrocchiale di San Giovanni Crisostomo verrà riqualificata con l’aggiunta di nuovi alberi.

Sono previsti cambi per la viabilità con l’introduzione del senso unico in via Esterle, in direzione via Padova, e in via Cambini in direzione Palmanova, permettendo così di aumentare sensibilmente la sosta regolare dei veicoli a favore dei residenti e dei lavoratori di ATM dei turni notturni.
Cambierà la connessione tra le vie Esterle, Cambini, Petraccone con viale Palmanova, aumentando la superficie verde e le aree depavimentate nelle adiacenze degli orti condivisi gestiti da Legambiente, diminuendo così la superficie coperta di asfalto.

Più a nord verrà riqualificato l’incrocio con via Prinetti, realizzando un ampliamento dell’area pedonale antistante il Liceo artistico statale Caravaggio per offrire maggiore sicurezza stradale negli attraversamenti e una più vasta area d’ingresso e uscita dall’edificio scolastico.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Georgina rompe il silenzio sui social, è crisi con Ronaldo

Il mondo del gossip si è acceso nelle ultime...

L’Avvocato Michele Picerno: “Ecco la storia del Sig. Giammassimo Giampaolo”

In adesione alla richiesta di rettifica formulata dall’Avvocato Michele...

Investire nel settore immobiliare: come dividere un appartamento da affittare

Investire nel settore immobiliare è da sempre considerato un...

Perché investire nelle aree riqualificate di Milano: la prospettiva immobiliare

Milano è una delle città più economicamente ferventi in...