Quarto appuntamento dai luoghi della cultura delle città italiane: martedì 14 luglio alle ore 22:00 dalle Gallerie d’Italia di Milano.

Dopo il grande successo di SalTo Extra, la prima edizione interamente digitale del Salone Internazionale del Libro di Torino, arriva SalTo Notte, un viaggio in Italia che darà voce a editori e autori italiani e stranieri.
Abiterà, in tarda serata, alcuni spazi simbolici della cultura che, tra fatica e incertezza, stanno ripartendo.
Dopo i primi tre appuntamenti trasmessi da Torino, Napoli e Roma, si prosegue martedì 14 luglio alle 22:00, da Gallerie d’Italia – Piazza Scala a Milano.
All’incontro, moderato da Bruno Arpaia, interverranno:
- Javier Cercas, autore di Terra Alta edito da Guanda e Giancarlo De Cataldo, autore di Io sono il castigo edito da Einaudi. Due libri che si somigliano, e a partire dalle loro storie rifletteranno sul male e sul senso profondo della giustizia;
- Carmen Yáñez Hidalgo, poetessa e compagna di Luis Sepúlveda alla quale ha dedicato i versi de La più bella storia d’amore. Insieme all’amica e traduttrice Ilide Carmignani racconterà il grande scrittore a due mesi dalla scomparsa;
- Luciano Fontana, direttore de Il Corriere della Sera, ripercorrerà, insieme ad Annamaria Testa, cos’è successo a Milano con il Covid19 e provare a immaginare cosa ci aspetta;
- Cecilia Strada racconterà, insieme a Helena Janeczek, la Milano della solidarietà, subito pronta a organizzarsi nell’emergenza. Una città lontanissima dalla smart city dove mancano i soldi per mangiare;
- Mario Cresci, fotografo, metterà a disposizione di SalTo Notte alcune immagini del progetto Minimum legato alla sua Bergamo e alla pandemia. Con lui anche Augusto Pieroni, critico e storico della fotografia, e Loredana Lipperini;
- Jimmy Liao per Carosello, uno dei più famosi illustratori del continente asiatico, racconterà con parole e immagini una storia d’amore e di gatti, in collaborazione con Terre di mezzo;
- Ermanno Bencivenga per la rubrica I libri della notte presenterà Nel nome del padre e del figlio edito da Hoepli e Come la gente normale di Hartley Lin edito da BD Edizioni.
La serata si concluderà con l’abituale Lettura della buona notte a cura di Marco Pautasso.
La puntata sarà disponibile in streaming su salonelibro.it, e successivamente sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Salone.
Per gli appuntamenti successivi, previsti per il 21 e il 28 luglio si rimanda al sito di SalToNotte