Vendere casa a Milano, potrebbe non essere il momento giusto: il dato da non sottovalutare

L’aumento del valore degli immobili a Milano potrebbe far venir voglia di vendere la propria casa, tuttavia l’analisi del mercato mette in guardia i venditori.

Nel 2023 il prezzo delle case a Milano è salito del’1%, una percentuale che può sembrare irrisoria ma garantisce un maggiore guadagno in fase di vendita senza così spaventare probabili compratori. Attualmente il mercato immobiliare meneghino è tra i più alti in Italia, ad aprile 2024 è stato registrato un prezzo medio di 5.386€ al metro quadro, una cifra doppia rispetto alla media italiana (2.036€ al metro quadro).

conviene vendere casa a milano
Milano, mercato immobiliare in stallo (milano.cityrumors.it)

Questi dati potrebbero incoraggiare i proprietari a inserire i propri immobili sul mercato, sperando di ottenere un profitto sostanzioso per investirlo altrove modo. Tuttavia il dato emerso dalla recente ricerca dell’Ufficio Studi di Gabetti metterebbe in guardia da questa decisione che, almeno per il momento, potrebbe non rivelarsi così vincente.

Conviene vendere casa a Milano? La risposta non è così scontata

Stando ai dati forniti dall’Ufficio Studi di Gambetti nel 2024 il mercato immobiliare di Milano ha subito una battuta di arresto, con una contrazione del 13,2% rispetto al 2022. A giustificare questo dato oltre l’aumento del valore delle case hanno contribuito i tassi di interesse sui mutui, in costante crescita.

milano costi delle case
Le zone più costose per vendere casa a Milano (milano.cityrumors.it)

Nonostante l’ingente richiesta di case a Milano questo potrebbe non essere il momento giusto per vendere il proprio immobile: i tempi di vendita sono lunghi, con una media di circa 2 mesi, e molto spesso le trattative si risolvono con uno sconto sul prezzo iniziale. Quest’ultimo si attesta intorno al 7%, con oscillazioni dovute al rapporto qualità/prezzo ma anche alla voglia di chiudere in fretta la trattativa.

Un’altra valutazione da fare prima della messa in vendita del proprio immobile riguarda la posizione in città, il mercato immobiliare meneghino è infatti molto dinamico e registra notevoli oscillazioni di prezzo da una zona all’altra. Sono quattro le aree di Milano che si attestano al primo posto per quanto riguarda il valore dei prezzi delle case, che oscillano tra i 6.250 ai 8.400 €/mq: Duomo, Centro Storico, Sempione e Sarpi.

Si tratta di zone centrali e dall’altra presenza turistica, qualità che gli garantiscono una redditività elevata degli immobili. Tuttavia, grazie alla riqualificazione urbana degli ultimi anni, anche chi vive in periferia ha la possibilità di chiudere un bell’affare. In particolare le zone di Lambrate, Ortica e Cimiano con un prezzo medio di 3.900 €/mq; Chiaravalle, Ripamonti e Vigneto stabili a 3.600 €/mq; seguiti da Bovisa e Dergano con un rialzo a 3.230 €/mq.

Impostazioni privacy