Taylor+Swift%2C+concerto+d%26%238217%3Boro+a+San+Siro%3A+stimati+guadagni+monstre+per+Milano
milanocityrumorsit
/lifestyle/taylor-swift-concerto-doro-a-san-siro-stimati-guadagni-monstre-per-milano.html/amp/
Lifestyle

Taylor Swift, concerto d’oro a San Siro: stimati guadagni monstre per Milano

Attesa allo Stadio San Siro di Milano il 13 e 14 luglio prossimo Taylor Swift e il suo Eras Tour. All’evento parteciperanno 160mila persone. Per l’economia locale entrate da capogiro

L’effetto Taylor Swift è potente nella locale economia milanese tanto che, secondo le stime di European Cities Marketing, il tour canoro della star mondiale previsto nelle due date di metà luglio, è destinato a creare un forte indotto economico in città.

Chi aprirà l’Eras Tour di Milano – Fonte foto IG: @taylorswift – Milano.Cityrumors.it

Come riporta anche Milano Finanza, si stimano entrate milionarie per l’evento: 42 milioni di euro in appena due giorni. Insomma, il ritorno monetario è notevolmente importante per il capoluogo lombardo: dagli hotel dove la durata media del soggiorno per i fan è di circa 2-3 notti e con il 30-50% dei fan che arriveranno da ogni parte dell’Italia, Milano vedrà tra 48mila e 80mila visitatori alla ricerca di alloggio.

Effetto Taylor Swift a Milano

Prendendo in esame solo gli alloggi e, dunque alberghi e strutture ricettive, gli introiti nelle casse potrebbero generare tra 14,4 e 24 milioni di euro solo per il pernottamento. L’aumento della domanda poi permetterà agli albergatori di addebitare tariffe premium, aumentando il loro fatturato del 200-300% rispetto agli standard del periodo.

Taylor Swift, l’effetto economico da capogiro a Milano per le due date del concerto Eras Tour (ANSA) milano.cityrumors.it

Aumenti stratosferici anche nel settore gastronomico con turisti che spenderanno, nel weekend in cui sarà presente la cantante di fama mondiale a Milano, circa 50 euro al giorno in cibo, ed entrate economiche aggiuntive tra i 4,8 e 8 milioni di euro. A questi si aggiungono anche i negozi di souvenir che, come gli albergatori e i ristoratori, godranno dell’effetto Taylor Swift. Si stima, in questo caso, una spesa in media di 75 euro ciascuno, portando fino a 6 milioni di euro l’economia cittadina.

Anche il settore dei trasporti – compreso i servizi di ride-sharing e taxi – beneficeranno del concerto nelle giornate del 13 e 14 luglio. Il settore dei trasporti, compreso quello dei taxi e dei servizi di ride-sharing, vedrà un incremento di 2,8-4,8 milioni di euro, con i visitatori che spenderanno circa 30 euro al giorno in trasporti.

LEGGI ANCHE: >>> Uccise la moglie a coltellate e chiese il gratuito patrocinio anche se ricco. Condannato all’ergastolo (e non solo)

LEGGI ANCHE: >>> Milano, omicidio via Varsavia: le drammatiche immagini dell’assassinio di Johnny | VIDEO

Boom dell’Eras Tour

Il beneficio portato dai concerti di Taylor Swiff si allargherà a macchia d’olio anche alle casse dei governi locali e nazionali attraverso l’Iva e le imposte sul reddito, con una spesa totale per i turisti che varia tra 28 e 42,8 milioni di euro.

Con The Eras Tour, la pop star mondiale ha creato un fenomeno talmente imponente da catturare l’attenzione anche degli economisti. Il tour, che ripercorre le diverse tappe della carriera artistica della cantante, (ben 20 anni di musica) ha battuto il record del tour più redditizio di sempre nel 2023, con oltre 1 miliardo di dollari di incassi.

Così oltre alla fama artistica, lo show è diventato un forte stimolo economico. Come riporta sempre Milano Finanza, “per esempio, Barclays ha previsto che il tour di Taylor Swift in Inghilterra potrebbe generare fino a un miliardo di sterline”. Infine, tra viaggi, ticket e merchandising legati al tour, gli analisti hanno quantificato le spese dei fan della Swift in America del Nord con 4,6 miliardi di dollari nel totale.