PolimiRun Spring 2024, tram e autobus deviati a Milano: tutti i cambiamenti

Il 26 maggio numerosi tram e autobus subiranno variazioni di linea a causa dell’Adidas Runners PolimiRun Spring 2024.

Un’annata da record per la corsa organizzata dal Politecnico di Milano, che ha raggiunto il numero massimo di iscrizioni della sua storia con la bellezza di 14.200 runners. La corsa è uno sport che negli ultimi anni sta vivendo il suo massimo splendore e non stupisce quindi che la manifestazione abbia tutto questo successo.

Deviazioni tram e bus per la PolimiRun Spring 2024
PolimiRun Spring 2024, deviati tram e bus (milano.cityrumors.it)

La maratona di 10 km collega i due campus milanesi del Politecnico, con partenza dal Campus Bovisa La Masa e arrivo al Campus Leonardo, offrendo un percorso accessibile e privo di barriere architettoniche. Tuttavia, proprio a causa del percorso per l’adidas Runners PolimiRun Spring numerosi autobus e tram subiranno delle variazioni sulla tratta.

PolimiRun Spring 2024, i cambiamenti di servizio di autobus e tram

Domenica 26 maggio 2024 in occasione della PolimiRun Spring 2024, Milano sarà interessata da un piccolo blocco del traffico così da garantire lo svolgersi dell’evento sportivo senza alcun rischio per i partecipanti. Come è ovvio, questo blocco ha causato un cambiamento anche un cambiamento di tratta per i mezzi in superfie, autobus e tram. Sul sito di ATM è stato comunicato l’elenco completo dei mezzi che subiranno delle modifiche.

tratte alternative tram autobus milano
A partire dalle 8 di domenica 26 maggio tram e autobus subiranno variazioni (milano.cityrumors.it)

Per permettere il passaggio dei corridori durante la marcia le deviazioni inizieranno già dalla prima mattina:

    • Dalle ore 8 alle ore 10: 

      Il Tram 1 garantirà il servizio sulla tratta Roserio e Tunisia, da qui partirà una deviazione fino a Ortica. Resta scoperto dal servizio tram il tratto Tunisia-Greco, garantito dal servizio bus B1.Il Tram 5 sarà in servizio tra Ospedale Maggiore e Centrale, resterà escluso il tratto Centrale-Ortica. Una volta scesi a Centrale dirigetevi verso viale Tunisia per prendere il Tram 1.

      Il Tram 9 sarà attivo sulla tratta Porta Genova e Monte Santo, dove devierà fino a Garibaldi. Per il collegamento scoperto tra Monte Santo e Centrale si potrà utilizzare la M3 tra Repubblica e Centrale.

      Il Tram 19 collegherà la tratta Maggio e Monte Sato, senza tuttavia raggiungere Lunigiana. Per recarsi in zona si potrà utilizzare la metro M3 con direzione Centrale e cambiare sul tram 5 Centrale – Lunigiana.

      Il bus 60 coprirà la linea largo Augusto-piazza Novelli e tra Zara-Plinio/Abruzzi, fatta eccezione per le fermate Adelaide di Savoia, via Eustachi e via Plinio.

      Il bus 61 garantirà la copertura del percorso tra Teodosio-Piola e Porta Romana-via Vanvitelli/Juvara. Resta scoperta la tratta Romagna-Via Pascoli.

      I Filobus 90/91 copriranno il servizio sulla tratta Lotto-Piola e tra Rio De Janeiro-Isonzo, fatta eccezione per il tratto tra viale Romagna tra Piola e largo Rio De Janeiro.

      Il Filobus 92 coprirà la tratta Bovisasca-Caiazzo e tra Isonzo-piazza Cappelli. Tra quest’ultima fermata e viale Piceno/Modena le fermate saranno sulla carreggiata laterale.

      Il Filobus 93 seguirà la tratta Omero e piazzale Gorini, senza percorrere via Ponzio, via Pacini, via Peroni, piazza Bottini.

    • Dalle ore 8 alle ore 10:30Il Tram 2 garantirà il servizio tra Negrelli e Arena, dove devierà fino a Cenisio. Resterà scoperta la tratta Lega Lombarda-Bausan. In sostituzione si potrà utilizzare la metro M5 fino a Zara dove si potrà prendere il filobus 92 fino a Bausan.

      Il Tram 4 coprirà la tratta Parco Nord-Maciachini e piazza Castello-Lega Lombarda. Resterà scoperta la tratta Maciachini-Lega Lombarda, in sostituzione utilizzate le metro M3 E M2 tra Maciachini e Moscova, qui si potrà cambiare in direzione Centale.

      Il tram 33 farà servizio tra piazza Ascoli e Farini/Ferrari. Scoperte le tratte Rimembranze di Lambrate-piazza Ascoli (raggiungibile con il Tram 1 tra Ascoli e Via Amedeo e il bus 45 fino a Lambrate) e la linea Farini Ferrai (coperta dalla M5 tra Garibaldi e Isola).

      Il Bus 70 sarà in servizio tra Cimitero Bruzzano e Maciachini, qui proseguirà fino a Zara per poi fermarsi. Per proseguire fino a Ceresio si potrà utilizzare la M5 tra Zara e Monumentale.

  • Dalle ore 8 alle ore 10:15Il Tram 9 sarà attivo sulla tratta Porta Genova e Monte Santo, dove devierà fino a Garibaldi. Per il collegamento scoperto tra Monte Santo e Centrale si potrà utilizzare la M3 tra Repubblica e Centrale.

    Il Tram 10 sarà in servizio sulla tratta servizio tra 24 Maggio e Monte Santo fatta eccezione per il tratto Monte Santo-Lunigiana. Per copertura si potrà prendere la M3 tra Repubblica e Centrale e cambiare con il Tram 5 fino a Lunigiana.

    Il Bus 60 garantirà il servizio tra largo Augusto-piazza Novelli e tra Zara-Plinio/Abruzzi. Salta le fermate Adelaide di Savoia, via Eustachi e via Plinio.

  • Dalle ore 08:20 alle ore 10:40 il Bus 78 seguirà la tratta  Bisceglie e piazza Caneva, fatta eccezione per  la tratta Principe Eugenio-Govone.
Impostazioni privacy