Noleggio auto a lungo termine senza anticipo: i vantaggi di questa tipologia di contratto

Negli ultimi anni il trend di noleggiare un’auto nel lungo termine è divenuto sempre più crescente. Nel tempo le aziende hanno introdotte nuove formule di locazione, tra cui l’opzione senza anticipo.

Un noleggio senza anticipo è caratterizzato da vantaggi e svantaggi, che però devono essere valutate in base alle esigenze effettive di ciascun cliente, sia esso privato o un’azienda.

Chiavi auto
 

NLT senza anticipo: una soluzione sempre più conveniente

Scegliere un contratto senza anticipo ti permette di usufruire di moltissimi vantaggi.

Il noleggio senza anticipo è una formula di una locazione a lungo termine che prevede la stipula di un contratto senza anticipare alcuna somma di denaro.

Oggi sono sempre di più le aziende di autonoleggio che mettono a disposizione dei loro clienti questa formula, che, risulta essere sempre più apprezzata in modo particolare da coloro che non hanno una liquidità immediata.

Optando per il NLT senza anticipo il canone mensile alla quale si dovrà far fronte sarà leggermente più alto, mentre per quanto riguarda le clausole contrattuali sono esattamente le stesse di un contratto di noleggio a lungo termine tradizionale (ovvero con l’anticipo).

Durante il calcolo del canone mensile si tiene conto di molteplici fattori quali: tipologia di veicolo scelto, chilometraggio massimo e naturalmente la fatidica opzione “con o senza anticipo”.

Come abbiamo già anticipato nell’articolo, scegliendo per la propria mobilità il noleggio a lungo termine senza anticipo si può godere di innumerevoli vantaggi.

Ciò che rende questa formula così apprezzata è la sua estrema flessibilità: non prevedendo l’anticipo di alcuna somma di denaro, permette di mantenere il proprio budget intatto destinandolo ad eventuali emergenze o spese impreviste.

Con la formula “all inclusive” o tutto incluso” si potrà usufruire di:

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Consegna domiciliare del veicolo senza costi aggiuntivi;
  • Soccorso stradale h 24 7 su 7;
  • Copertura assicurativa completa;
  • Gestione delle pratiche amministrative e burocratiche: a seguito delle nuove disposizioni governative il bollo – inizialmente compreso nei contratti di noleggio – è a carico del conducente.

Ai servizi sopra citati, con un leggero aumento della rata mensile si potrà usufruire sia della vettura sostitutiva che nel cambio degli pneumatici.

NLT senza anticipo: i vantaggi per le aziende

Navigando tra i vari portali per i servizi di autonoleggio, moltissime volte ci si può imbattere in offerte talvolta molto vantaggiose. Come sappiamo le aziende – a differenza dei privati – possono godere delle detrazioni fiscali, anche se queste soluzioni possono essere adottate non solo dai lavoratori che per esercitare la propria attività necessitano di un’autovettura, ma anche dalle imprese che cercano dei mezzi aziendali per i loro dipendenti.

 

Per le imprese e i liberi professionisti la formula senza anticipo è ancora più vantaggiosa: scegliendo questa formula si evita l’immobilizzazione del capitale utile da destinare in altro.

In termini di benefit fiscali, se la vettura scelta è esclusivamente per uso strumentale sarà possibile recuperare l’IVA per intero, mentre se il destinatario del mezzo è ad esempio un agente di commercio l’IVA potrà essere recuperata per l’80%.

Al contrario se il mezzo di trasporto noleggiato ha una destinazione d’uso diversa da quella strumentale, si potrà accedere ad una detrazione fiscale del 20%.

NLT vantaggi e svantaggi

Il noleggio a lungo termine senza anticipo altro non è che una piccola variazione del noleggio a lungo termine tradizionale. Ma quali sono i vantaggi della quale si può usufruire con questo servizio?

  • Addio alle lunghe procedure burocratiche: uno dei primi vantaggi alla quale si va incontro è l’evitamento dei lunghi tempi burocratici alla quale si deve far fronte optando per l’acquisto. Con il NLT, il conducente – pur non essendo il legittimo proprietario – può godere di un utilizzo esclusivo della vettura.
  • Convenienza economica: a differenza dell’acquisto, con il noleggio a lungo termine, si avrà a disposizione una vettura sempre nuova e in ottime condizioni.

Come ogni servizio che si rispetti – anche con il NLT – si dovrà far fronte a degli svantaggi.

Modifiche

Proprio perché non si è i legittimi proprietari della vettura, non potranno essere apportate modifiche di alcun tipo: né quelle atte a migliorare l’estetica né quelle attuate per soddisfare le proprie esigenze personali.

Anche per quanto riguarda l’equipaggiamento non potrà essere ampliato: solitamente le vetture messe a disposizione dalle aziende di autonoleggio sono dotate di tecnologie di ultima generazione in grado di migliorare non solo la sicurezza, ma anche l’infotainment e il comfort.

Contratto

Una volta che il contratto viene stipulato deve essere firmato da entrambe le parti (locatario e affittuario) e dovrà essere rispettato senza alcun tipo di eccezione.

Pur trattandosi di forme contrattuali estremamente vantaggiose è necessario che tutte le clausole siano rispettate. Ad esempio: il conducente ha a disposizione un numero limitato di chilometri che potrà utilizzare durante l’intero periodo di noleggio.

Una volta che il limite viene superato, sarà sottoposto al pagamento di una penale che si aggira tra i 0,12 e i 0,16 euro per ogni chilometro in più percorso.

Per evitare di andare incontro al pagamento di spese in eccesso, al momento della stipula del contratto, sarà possibile “riequilibrare” i diversi aspetti contrattuali in modo da trovare la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Esempi di noleggio senza anticipo

Esaminiamo attraverso alcuni esempi pratici e concreti il NLT senza anticipo in modo da capire meglio il suo funzionamento. Un aspetto a cui prestare attenzione è quello di non confondere l’anticipo con la caparra confirmatoria oppure il deposito in quanto un eventuale anticipo non sarà mai restituito.

Ma cosa si intende per “anticipo”? L’anticipo oppure l’acconto è una somma di denaro che una volta che viene versata non viene mai restituita in quanto l’unico obiettivo è quello di andare ad abbassare il più possibile il totale del canone mensile.

Attraverso degli esempi, sarà possibile fare un’attenta valutazione in modo da terminare l’opzione più conveniente.

Ecco in quale modo la rata mensile subisce delle variazioni con la soluzione “senza anticipo” e “con anticipo” tramite l’osservazione di alcuni dati forniti dall’azienda di autonoleggio “Finrent”.

Senza anticipo”, “con anticipo” di 1.000 euro, “senza anticipo” di 5.000 euro.

Audi A1 SPB 25 TFSI 95CV:

  • Senza anticipo: 453,84€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 1.000€: 433,51€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 5.000€: 352,17€ al mese (IVA inclusa).


Peugeot 208 1.2 PureTech 75CV S&S Active

  • Senza anticipo: 410,73€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 1.000€: 390,40€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 5.000€: 309,07€ al mese (IVA inclusa).


Fiat 500 1.0 70CV Mild Hybrid:

  • Senza anticipo: 330,72€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 1.000€: 305,30€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 5.000€: 203,64€ al mese (IVA inclusa).


Renault Captur 1.0 TCe 12V 90CV Equilibre
:

 

  • Senza anticipo: 389,18€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 1.000€: 368,85€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 5.000€: 287,51€ al mese (IVA inclusa).

 

Maserati MC20 3.0 V6 DCT auto 630CV:

  • Senza anticipo: 3.757,60€ al mese (IVA inclusa).
  • Con anticipo di 3.635,70€ al mese (IVA inclusa).

Questi esempi evidenziano in maniera chiara e concreta come l’anticipo possa influenzare il totale complessivo del canone mensile. Essi permettono ai locatari di mettere a confronto le diverse soluzioni e trovare quella che si adatta maggiormente alle proprie esigenze.

Gestione cookie