Milano, razze speciali e patentino: per questi cani è obbligatorio

Non tutte le razze di cani sono uguali, per alcune serve una certa preparazione per poterli avere. Per questo motivo il comune di Milano ha decretato l’obbligo di un patentino per poter portare a casa alcuni cani.

A Milano, come in altre città italiane, la gestione dei cani appartenenti a razze considerate “speciali” richiede particolare attenzione, perché per indole e stazza possono essere potenzialmente pericolose. Di conseguenza, è bene che i proprietari siano formati, così da poter garantire una migliore qualità di vita ai loro cani, comprendendo meglio i loro bisogni e comportamenti.

razze cane necessitano patentino
Attenzione a queste razze: non è così facile tenerle (milano.cityrumors.it)

L’amministrazione comunale ha implementato l’obbligo del patentino, un certificato che i proprietari di determinate razze di cani devono ottenere per dimostrare la loro capacità di gestire questi animali in modo sicuro e responsabile. Questa misura mira a prevenire incidenti e garantire la sicurezza pubblica.

Milano, razze di cani soggette all’obbligo di patentino

A Milano il benessere degli animali e in particolare dei cani sta molto a cuore ai cittadini e all’amministrazione. Non stupisce quindi che dal 2020 sia stato introdotto un regolamento che ha come scopo primario il benessere e la tutela degli animali. Per quanti accudiscono cani apparteniti a razze speciali è stato infatti introdotto l’obbligo di patentino.

razze di cani obbligo patentino Milano
Quali sono le razze di cani definite ‘speciali’? (milano.cityrumors.it)

I cani vengono definiti speciali quando si ritiene che possano rappresentare un rischio maggiore per le persone ma anche per gli altri animali. La gestione di un animale non è mai facile come si pensa, anche quando si tratta di animali di piccola stazza. Tuttavia, nel caso di cani particolarmente impegnativi che, potenzialmente, possono rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica si rende ancora più necessaria l’adeguata preparazione dei proprietari.

LEGGI ANCHE: Milano, piscine e laghi dog friendly: i migliori posti per gli amici a 4 zampe

Il Comune di Milano ha stilato un elenco per definire quali cani sono ritenuti speciali:

  • American Bulldog/American Bully
  • Cane da pastore di Charplanina
  • Cane da pastore dell’Anatolia
  • Cane da pastore dell’Asia centrale
  • Cane da pastore del Caucaso
  • Cane da pastore Maremmano Abruzzese
  • Cane da Serra da Estreilla
  • Dogo Argentino
  • Fila braziliero
  • Perro da canapo majoero
  • Perro da presa canario
  • Perro da presa Mallorquin
  • Pit bull
  • Pitt bull mastiff
  • Pitt bull terrier
  • Rafeiro do alentejo
  • Rottweiler
  • Rhodesian Ridgeback
  • Tosa inu
  • American Staffordshire Terrier
  • Bandog + Molossoidi di grande taglia non iscritti ai libri genealogici ENCI-FCI
  • Bull terrier
  • Boerboel
  • Cane Corso
  • Cane lupo Cecoslovacco
  • Cane lupo di Saarloos
  • Cane lupo Italiano

Il patentino per cani speciali si ottiene partecipando a un corso online della durata di circa 10 ore. Durante il corso i partecipanti sono chiamati a completare i vari moduli e infine superare il test finale di verifica.

Impostazioni privacy