Milano, pedaggi urbani: chi può entrare nell’Area C senza pagare: per questi mezzi è sempre gratis

Gratis nell’area C di Milano? Con questo veicolo potrai entrare senza pagare nella ZTL: la zona a traffico limitato non sarà più un problema.

Sempre più città italiane stanno proteggendo i loro centri dal traffico selvaggio, l’Area C di Milano ne è uno degli esempi più noti. Con la bellezza di 43 varchi elettronici di controllo copre il cuore della città e più precisamente la Cerchia dei Bastioni. Attiva dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, la ZTL meneghina è tra le più care d’Italia, il costo del ticket giornaliero è infatti 7,5 euro, prezzo che scende a 3€ per i residenti, ma solo dopo il quarantunesimo ingresso annuale.

gratis area c milano
Questi mezzi possono entrare gratis nell’area C – Ansa Foto (milano.cityrumors.it)

Nonostante possano essere un vero e proprio incubo per gli automobilisti, le ZTL sono un vero toccasana per la qualità della vita urbana e la gestione sostenibile della mobilità cittadina. Limitando l’accesso dei veicoli più inquinanti, infatti, contribuiscono a ridurre le emissioni di gas nocivi che, in una città frenetica come Milano, sono sempre stati un grande problema. Le zone a traffico limitato favoriscono poi la mobilità sostenibile e la gestione del traffico con annessa riduzione dell’inquinamento acustico. Insomma, rappresentano uno strumento efficace per rendere le città più vivibili, sicure e sostenibili, bilanciando con attenzione le esigenze di mobilità con la tutela dell’ambiente e del patrimonio urbano.

Entrare gratis nell’Area C di Milano: è semplicissimo

L’accesso all’Area C di Milano, come abbiamo visto, è subordinato al pagamento di un ticket nei giorni feriali. Il sabato e la domenica, infatti, i varchi sono inattivi e tutti gli automuniti possono entrarvi senza pagare. Le tariffe non sono standard come si potrebbe pensare; oltre allo sconto per i residenti esistono diverse variazioni di prezzo, ad esempio i veicoli di servizio (per esempio quelli utilizzati per la manutenzione) previa registrazione possono pagare un ticket di 4,50€.

Sono poi previste svariate maggiorazioni in base alla peculiarità dei mezzi, per esempio i proprietari dei veicoli NCC superiori a 9 posti e con una lunghezza tra gli 8,01 e i 10,50 metri sono costretti a pagare 97,5 euro per l’accesso all’Area C; se superiori il prezzo aumento a 150 euro. Le restrizioni non finiscono qui, nella ZTL infatti è interdetto l’accesso a un gran numero di mezzi, come ad esempio i veicoli diesel prodotti dal 1993 al 2010 sprovvisti di FAP, un filtro progettato per ridurre le emissioni di particolato diesel, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria. Sul sito del Comune di Milano è possibile trovare l’elenco completo (in continuo aggiornamento) dei veicoli a cui l’accesso alla ZTL è vietato.

ZTL milano gratis
Le ZTL contribuiscono a ridurre l’inquinamento – Foto Ansa (milano.cityrumors.it)

Tuttavia, se per alcuni mezzi l’accesso all’Area C di Milano è vietato, per altri è addirittura gratis. Come abbiamo visto, infatti, tra gli obiettivi delle ZTL vi è la promozione della mobilità sostenibile, dunque l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi, come il trasporto pubblico, la bicicletta e il camminare. Per questo motivo queste categorie di veicoli possono accedere liberamente alla zona della Cerchia dei Bastioni:

  • Autoveicoli elettrici, i quali montano esclusivamente motori elettrici per la propulsione, di conseguenza sono considerati a zero emissioni: non emettono infatti alcun gas di scarico;
  • Autoveicoli ibridi con emissioni inferiori a 100 g/km. Come suggerito dal nome si tratta di veicoli che possiedono sia un motore a combustione interna che un motore elettrico. Tuttavia, le emissioni di CO2 di questi veicoli sono inferiori a 100g per chilometro e sono per questo a basso impatto ambientale;
  • Scooter, moto, tricicli e quadricicli elettrici;
  • Veicoli che trasportano persone diversamente abili. Si tratta di mezzi a scopi medici o di assistenza, di conseguenza per consentire loro un accesso agevolato possono passare i varchi senza il pagamento del ticket

Oltre a queste categorie specifiche di mezzi, esiste un’ultima possibilità per entrare gratis nella ZTL di Milano: uno stato di emergenza. Nel malaugurato caso ci si trovasse nella condizione di doversi recare al pronto soccorso, si è esenti dal pagamento del ticket, questa eccezione nasce dalla necessità di garantire ai cittadini un accesso rapido alle strutture mediche.

Impostazioni privacy