Milano, cosa mangiare a Chinatown: la guida dalla colazione alla cena in zona Sarpi

Milano, a spasso per Chinatown per provare i piatti tipici della cucina cinese: i migliori locali di Via Paolo Sarpi.

Negli anni Venti la città di Milano ha iniziato ad accogliere la comunità cinese, quasi provenivano da una regione al tempo molto povera della Cina, lo Zhejiang. Aprirono così le prime attività di lavorazione della seta, abbigliamento e pelletteria. L’espansione fu lenta e continua, tanto che per parlare di una vera e propria Chinatown a Milano bisognerà aspettare gli anni Novanta. Il centro nevralgico è sicuramente Via Paolo Sarpi, riqualificata nel 2010 è oggi una vera e propria chicca della città con i suoi pavimenti in pietra, le aiuole fiorite e i numerosi spazi verdi.

milano dove mangiare cinese
Dove mangiare dei tipici Jianbing guozi a Milano? (milano.cityrumors.it)

Tra negozi, ristoranti e alimentari è spesso difficile orientarsi, sopratutto se si è solo degli appassionati di cibo e cultura cinese. Per questo quando creators originari della Cina consigliano qualche posto a Chinatown è sempre meglio approfittarne. È il caso della youtuber Ruyi Zheng che in un video ha mostrato cosa mangiare a Chinatown dalla colazione alla cena. In questo caso si tratta di una vera e propria esperta di cucina cinese, al punto da averci scritto anche un libro “Cucina cinese per italiani: Le ricette più famose sulla tavola di tutti i giorni.”

Chinatown, cosa mangiare in Via Paolo Sarpi

Ruyi Zheng mostra nel suo canale Youtube Ricette Cinesi di Ruyi come orientarsi in Via Paolo Sarpi. La youtuber ha spiegato che tutti i ristoranti cinesi presenti nella Chinatown di Milano sono originali, per scegliere il posto giusto bisogna basarsi sui propri gusti personali. La tradizione culinaria cinese è infatti molto vasta, a Sichuan e a Hunan per esempio i cibi sono tutti molto piccanti. Il consiglio della youtuber è quello di informarsi prima di scegliere il ristorante.

migliori ristoranti cinesi Chinatown Milano
Ramen, dove mangiare il migliore in Via Paolo Sarpi a Milano (milano.cityrumors.it)

Solitamente chi fa colazione in Via Paolo Sarpi sceglie il rinomato Tang Gourmet, una vera e propria chicca della zona. Tuttavia, la youtuber ha preferito un posticino ancora più di nicchia: Ristorante Mai in Via Aleardi 6. Il locale è piccolino ma l’offerta di cibo è molto vasta e il prezzo decisamente economico. Si tratta di un negozio no stop, che copre tutti i pasti.

Per la colazione ha scelto il tipico pasto che si consuma nella sua città natale, Wenzhou nella provincia dello Zhejiang. La sua scelta è ricaduta su: riso glutinoso con salsa, accompagnato con spezzatino di carne e youtiao (pasta fritta); tofu fritto con salsa di soia; congee (minestra di riso) da accompagnare con diversi contorni come per esempio le uova marinate. Non potevano mancare i famosi ravioli ripieni di brodo.

Se dopo l’abbondante colazione vi è venuta voglia di riprodurre i piatti a casa basterà recarsi da Chineat, un supermercato su due piani fornito di tutto quello di cui potreste aver bisogno. Per una piccola pausa caffè il famoso Bubble Tea non può mancare, magari accompagnato da una torta mille strati o un dorayaki.

Gli amanti dei ravioli per pranzo hanno l’imbarazzo della scelta, tra i posti più rinomati è sicuramente Ravioleria in Via Paolo Sarpi. Qui è possibile ordinare anche il tipico street food di Tianji, i Jianbing guoziRamen a mano in Via Paolo Lomazzo 20, è il posto giusto per gustare il piatto tipico della cucina cinese, il ramen appunto. Perfetto per terminare la giornata con una gustosa cena.

Impostazioni privacy