Mangiare+la+vera+pizza+napoletana+a+Milano%2C+le+pizzerie+da+provare+assolutamente
milanocityrumorsit
/lifestyle/mangiare-la-vera-pizza-napoletana-a-milano-le-pizzerie-da-provare-assolutamente.html/amp/
Lifestyle

Mangiare la vera pizza napoletana a Milano, le pizzerie da provare assolutamente

Anche a Milano si può gustare la vera e propria pizza napoletana, preparata nel rispetto della tradizione. La top 10 delle migliori pizzerie in città.

A Milano c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di enograstronomia, in città si possono assaggiare le cucine di tutto il mondo ma anche apprezzare piatti tipici della cucina tradizionale italiana.

Dove mangiare la vera pizza napoletana a Milano (milano.cityrumors.it)

La città della moda e del design non è solo sinonimo di eleganza e innovazione, ma anche di eccellenza culinaria, non a caso i locali della città sono sempre sotto l’occhio attento delle migliori guide enogastronomiche del mondo, come la Guida Gambero Rosso o la Guida Michelin.

La top 10 delle pizzerie napoletane a Milano

Una vera pizza napoletana per essere definita tale deve avere un impasto soffice e bordi alti almeno 1-2 cm e morbidi, inoltre dovrebbe presentare alcune bolle bruciacchiate lungo tutto il perimetro. Nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano (e di conseguenza la pizza napoletana) è diventa patrimonio dell’umanità per l’UNESCO.

La vera pizza napoletana si può trovare anche a Milano (milano.cityrumors.it)

Non stupisce dunque che sia tra gli alimenti più amati al mondo e che sia considerata universalmente un’eccellenza culinaria. La guida Gambero Rosso ha stilato la lista delle migliori pizzerie napoletane di Milano, selezionando le dieci migliori del mercato.

  • Lievità, è tra le pizzerie più amate di Milano, con vari locali sparsi in tutta la città. Nota per il suo impasto leggero e altamente digeribile, caratterizzato per la scelta di ingredienti di alta qualità.
  • Marghe, con ben due sedi a Milano, offre un’esperienza autentica grazie all’uso di farine macinate a pietra e ingredienti freschi e stagionali. Il loro menu varia spesso per garantire sempre il meglio degli alimenti presenti sul mercato.
  • Pizzium, famosa per le sue pizze dal gusto tradizionale e i suoi ingredienti DOP. Ogni sede ha un’atmosfera accogliente che ricorda le pizzerie di Napoli.
  • Da Zero, anche in questo caso il locale è presente in varie zone della città. Noto per l’attenzione alla qualità degli ingredienti, tutti rigorosamente selezionati tra le eccellenze campane.
  • Berberè, si distingue per l’impasto a lunga lievitazione e l’uso di ingredienti biologici. Le loro pizze sono un inno alla sostenibilità e alla tradizione, con un occhio di riguardo alla modernità.
  • Capuano’s, propone una pizza verace, cotta nel forno a legna e preparata con ingredienti di primissima qualità.
  • Da Michele, per gli amanti della pizza questo locale non ha bisogno di presentazioni. Si tratta infatti della sede milanese della storica pizzeria di Napoli. Questo è il luogo ideale per chi vuole assaporare una delle pizze più celebri al mondo, preparata seguendo la ricetta originale.
  • Concettina ai Tre Santi, molto apprezzata per le sue creazioni innovative, combina tradizione e creatività, offrendo pizze dal gusto unico in un ambiente moderno e accogliente.
  • Cocciuto, presente in varie zone della città è conosciuta per l’attenzione al dettaglio e la qualità degli ingredienti.
  • Pepe in Grani, anche in questo caso i clienti entrano direttamente a contatto con la storia. Si tratta infatti di una filiale della storica pizzeria di Caiazzo, Pepe in Grani offre un’esperienza culinaria straordinaria, grazie all’abilità del maestro pizzaiolo Franco Pepe.