Il trucco infallibile per capire se qualcuno ti sta dicendo una bugia

I rapporti umani sono importanti, e con questo trucco si può capire se qualcuno sta dicendo una bugia, ecco come.

Le bugie hanno le gambe corte, e le persone quando mentono, possono pensare di mascherare tutto alla perfezione, ma in realtà ci sono dei dettagli che li tradiscono. Ecco di quali si tratta, come riconoscerli, e soprattutto qual è il trucco per capire se qualcuno sta dicendo una bugia cercando di simulare la verità.

sfondo colleghi che parlano e persona di spalle che dice bugia
Il trucco infallibile per capire se qualcuno ti sta dicendo una bugia- CityrumorsMilano.it

Dire bugie non è sempre “cattivo” è bene dare giustizia anche alle cosiddette “menzogne bianche”, quelle innocenti e che non causano intrecci malevoli di trama nelle vite delle persone, ma si è certi di far del bene? Sulle intenzioni delle persone non si può sentenziare, non si può giudicare. Ma sul dire che “siano funzionali o meno”, bisogna valutare caso per caso.

Comunque si riconosce che alcune persone mentono quasi per “sport”, come se facesse parte della propria persona. Per questo bisogna diffidare da chi ne “spara tante”, perché alla fine non si sa mai con chi si ha a che fare davvero. Ma come fare? Ecco come capire se la persona che si ha davanti è una maschera.

Il miglior trucco per capire se qualcuno dice una bugia

C’è un trucco per capire se qualcuno dice una bugia, funziona quasi al 100%. Ovviamente, non bisogna mai fare di tutta l’erba un fascia quando si parla di persone, ma è bene “smaliziarsi”, perché alcuni gesti sono una conferma vera e propria. Una volta svelati, si legge in faccia la menzogna in un solo secondo!

donne si dicono bugia nelle orecchie
Il miglior trucco per capire se qualcuno dice una bugia- CityrumorsMilano.it

Chi mente spudoratamente viene beccato dai segni della menzogna. Quali sono? Bisogna metterli insieme, seguendo questa logica.

Si capisce se una persona mente se difficilmente prende posizioni. Appunto, si tratta di chi è vago, e offre sempre pochi dettagli. Può essere un tratto distintivo innocente in alcuni casi, ma se a ciò si associa la tendenza a ripetere le domande prima di rispondere e parlare per “frammenti”, ecco che li indizi aumentano.

Ci sono persone che non forniscono dettagli, non perché “non sanno”, ma perché non vogliono esporsi. Inoltre, giocare con i capelli, premere le dita sulle labbra, toccarsi spesso il naso, sono segni impercettibili di nervosismo che indicano che una persona sta mentendo.

Non mancano poi “suoni vocali dubbi”. Stridii improvvisi rientrano appieno, come anche abbassamenti repentini di voce, ma c’è un ultimo dettaglio da non sottovalutare. Il proprio istinto, quello non sbaglia mai. Una sensazione può essere errata, specie se affrettata, ma se si ripresenta più volte, ecco che non è detto che si tratti di “pregiudizio”. A pensar male di chi è “incerto” a volte, ci si becca!

Gestione cookie