Concerti+alla+Maura%2C+come+evitare+il+caos+a+Milano%3A+blocco+auto+e+divieti
milanocityrumorsit
/lifestyle/concerti-alla-maura-come-evitare-il-caos-a-milano-blocco-auto-e-divieti.html/amp/
Lifestyle

Concerti alla Maura, come evitare il caos a Milano: blocco auto e divieti

Milano sta per aprire le porte alla stagione dei concerti e il comune ha deciso di scendere in campo per evitare il caos: ordinanze e divieti.

Gli amanti della musica non potrebbero essere più contenti di così, i prossimi mesi saranno un susseguirsi di concerti straordinari, a cominciare da quello dei Metallica previsto per mercoledì 29 maggio presso l’ippodromo La Maura. Per il primo degli spettacoli previsti nell’area di San Siro sono previsti circa 70.000 spettatori pronti a godersi lo show di una delle band heavy metal più amate di sempre.

Stretta sui concerti a Milano: tutti i divieti (milano.cityrumors.it)

La stessa gioia non è certamente condivisa dagli abitanti della zona, i residenti non si sono tirati indietro e hanno dimostrato tutta la loro preoccupazione relativa ai prossimi mesi. Quest’anno il Comune ha cercato di trovare un compromesso tra l’organizzazione di concerti ed eventi e il benessere dei suoi cittadini, per questo motivo già a inizio maggio sono state promulgate le prime delibere comunali volte a limitare i disagi per i residenti e a tentare di diluire il traffico concentrato  intorno alle zone di interesse.

Dai Metallica a Lana Del Ray, divieti particolari a Milano

La prima stretta riguarda l’organizzazione stessa dei concerti, tra lo stadio Meazza e i due Ippodromi non si potranno organizzare eventi che raccolgano nella loro totalità più di 78.500 persone. Inoltre, per ogni settimana di programmazione i concerti verranno interrotti per almeno due giorni in tutti e tre i siti contemporaneamente. Tuttavia il piano anti-caos approvato dalla giunta comunale lo scorso 3 maggio non deve essere sembrato sufficiente. Il sindaco Giuseppe Sala è infatti tornato sulla questione e ha firmato due ordinanze specifiche per gli eventi all’Ippodromo La Maura e per i concerti a Sansiro.

Divieto di consumo di superalcolici durante i concerti a Milano (mialno.cityrumors.it)

Si tratta di due disposizioni che riguardano il divieto di consumo di superalcolici e l’utilizzo di contenitori in vetro e lattina. Questa delibera dovrebbe riguardare solo alcuni dei concerti previsti nelle due location, la questione verrà infatti approfondita lunedì 27 su Teams, è infatti prevista una commissione Mobilità – Cultura – Verde per il Municio 8 alla quale prenderà parte anche la vicesindaca Anna Scavuzzo. L’incontro ha l’obiettivo di spiegare nel dettaglio i piani del comune per contenere il caos in città.

Nell’ottica di ridurre il traffico nelle aree di interesse degli eventi estivi ATM e Live Nation hanno unito le forze per garantire un potenziamento dei mezzi pubblici. È stato caldamente consigliato l’utilizzo della metro, le fermate possibili sono le seguenti: Lotto M1, Lampugnano M1 o San Siro Stadio M5. Le sanzioni saranno aperte fino a tarda note, così da consentire a tutti gli spettatori di tornare indietro senza problemi.

Per spingere i fan a evitare di spostarsi con mezzi propri sono state istituite delle zone rosse e verdi che delimitano l’accesso alle aree interessate, sarà quindi necessario parcheggiare in zone più lontane e proseguire verso il luogo del concerto utilizzando i mezzi pubblici.