Superbonus%3A+arriva+l%26%238217%3Batteso+ritorno%2C+ma+solo+pochi+giorni+per+sfruttarlo
milanocityrumorsit
/economia/superbonus-arriva-latteso-ritorno-ma-solo-pochi-giorni-per-sfruttarlo.html/amp/
Economia

Superbonus: arriva l’atteso ritorno, ma solo pochi giorni per sfruttarlo

Ecco che arriva il grande ritorno del Superbonus, ma non c’è molto tempo: ecco come ottimizzarne i benefici.

In tempi di crisi e non, il risparmio è un punto d’appoggio importante nell’orizzonte familiare di un guadagno che ormai lo si considera solo un miraggio di questi tempi. Ma fortunatamente il Governo le studia tutte, e questo Superbonus che fa il suo ritorno, è davvero un’occasione da non perdere, per questo bisogna agire in tempo e sfruttarlo in maniera opportuna.

Superbonus: arriva l’atteso ritorno, ma solo pochi giorni per sfruttarlo- CityrumorsMilano.it

Per un periodo ben preciso l’ADE, sigla che indica l’Agenzia delle Entrate, riapre i battenti per la conquista di questo Superbonus. Si tratta di un manovra già vista, ma che ritorna proprio perché ci sono le risorse per concretizzarla, e per il fatto che la sua sperimentazione passata abbia dato i suoi frutti positivi.

Ovviamente, per consolidare questo obiettivo, è fondamentale rispettare tutta una serie di requisiti, soprattutto in termini di tempo, poiché altrimenti si finisce per dire addio ad una condizione estremamente vantaggiosa, specie per le famiglie che necessitano di rimpinguare il portafoglio del risparmio.

Ottimizzare i benefici del Superbonus, come non fare errori

Prendere il calendario e l’agenda e segnare le seguenti date, dal 15 di ottobre fino al 25 compreso, sarà possibile per circa 45 mila condomìni, conquistare il beneficio. Il Superbonus ritorna, ma è ottenuto solo e soltanto da chi sa coglierlo al volo, seguendo i seguenti passaggi.

Ottimizzare i benefici del Superbonus, come non fare errori- CityrumorsMilano.it

Si conferma quindi che dal 15 al 25 ottobre si riapre in via del tutto eccezionale la piattaforma telematica dell’ADE per la cessione dei crediti Superbonus residui, si tratta di quelli maturati, ma non ancora ceduti entro le scadenze precedenti.

Questa condizione incarna nel concreto un’opportunità che riguarda 45 mila condomìni con interventi terminati nel 2023-2024 e che non hanno ancora trovato degli acquirenti per i crediti fiscali. Ma come si comporteranno gli altri attori istituzionali in gioco? È bene analizzare.

Infatti, di contro, le banche hanno già comunicato la disponibilità ad acquistare tali crediti con uno sconto del 65-70%, questo su un credito nominale di 100 mila euro. Così, si può ottenere liquidità immediata tra 30 mila e 35 mila, al fine di poter usufruire della cessione bisogna porre in essere una delibera urgente in condominio e la documentazione completa annessa ai relativi lavori.

Passati questi 10 giorni, finestra temporale da rispettare con estrema cura, i crediti residui che non sono stati ceduti, potranno essere utilizzati soltanto in compensazione fiscale dilazionata nell’arco di 10 anni. Ciò senza la possibilità di cessione a terzi oppure di consolidare sconto in fattura.

In questo modo si ottimizzano i benefici legati al Superbonus, specialmente per tutte quelle famiglie che ritengono sia il mezzo migliore per consolidare un solido risparmio.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.