Smemoranda non finisce: il celebre brand ha un nuovo editore. Chi ha salvato il marchio dal fallimento e cosa intende fare.
Smemoranda fa (ancora) faville. Lo spot di Luca Medici, alias Checco Zalone, nei primi anni Duemila aveva ragione. La Smemo piace a tutti e lâidea che potesse fallire aveva gettato nello sgomento moltissimi. La celebre agenda è nata nel 1978, ma dopo il fallimento della Gut (societĂ di Gino e Michele con Nino Colonna) il marchio rischiava la sostenibilitĂ .
Lâaveva anche presa, perchè alla prima chiamata del bando per acquistarlo non si è presentato nessuno. Alla seconda tornata, però, ha avuto la meglio un imprenditore pugliese: Lucio Santoro. Lâuomo è proprietario della Gorjuss: azienda leader nel settore della cancelleria che opera in 90 Paesi, in collaborazione con lui ci sarĂ Valerio Benini.
Socio in affari che punta a rilanciare il marchio. Non sarĂ difficile, vista la maggioranza di pubblico che ha sempre catturato la Smemo: la linea editoriale resta la stessa, interista e antifascista. Questo tornerĂ ad essere Smemoranda sulle orme di Gino e Michele. Ancora non è dato sapere se Nino Colonna farĂ parte di questa nuova cordata, comâera stato con Gino e Michele tempo fa. Il passato non ritorna, infatti Smemo câè ma cambierĂ : le linee guida saranno simili, ma ci sarĂ inevitabilmente un upgrade.
RimarrĂ la collaborazione con le varie personalitĂ dello spettacolo attraverso pezzi scritti mese dopo mese fino a comporre un puzzle unico. Per adesso a rimettersi insieme è la base: le fondamenta ci sono, poi verrĂ tutto il resto. Smemoranda 2024-2025 non è un miraggio. Ă tornata ad essere la realtĂ . Magari un poâ meno dura, ma consistente.
Leggi anche: Scomparsa Rita Trevisan, non si hanno notizie da 12 giorni. Le immagini di dove è stata vista lâultima volta | VIDEO
Lâanalisi di mercato promette bene: lâimperativo è evitare le flessioni, per questo servirĂ una strategia di mercato capillare. Si prevedono impennate nelle vendite, ma il difficile sarĂ mantenere gli standard. Smemoranda è un marchio senza tempo, ma cambia tutto. Anche il mercato. Lâunica cosa ancora possibile è leggere tra le righe, in tutti i sensi.