Una ricerca di un’azienda specializzata ha rivelato che per chi cerca casa è sempre più importante avere anche un posto auto. Ecco quali regioni presentano questo vantaggio.
Poco meno della metà delle case attualmente in vendita in tutta Italia include un posto auto dedicato. È quanto emerge da una ricerca condotta dal segmento italiano di eXp Realty, una grande società immobiliare indipendente.

L’analisi è basata sugli attuali annunci immobiliari in tutta Italia del portale Idealista con parcheggio dedicato o garage. La statistica sottolinea l’importanza dell’accesso ai veicoli per gli acquirenti di case al giorno d’oggi. La disponibilità varia in modo significativo da regione a regione. Alcune aree amministrative offrono una percentuale notevolmente più alta di case con posto auto.
A livello nazionale, il 49,3% delle case attualmente sul mercato include un parcheggio. Ci sono però alcune regioni che superano la media nazionale, offrendo agli acquirenti un maggiore accesso a parcheggi dedicati. Si tratterebbe di un fattore cruciale per gli spostamenti quotidiani e la comodità dello stile di vita.
Posto auto dedicato, le regioni con più disponibilità
Il Veneto è la regione italiana con la migliore disponibilità di parcheggi. Qui il 71,4% delle case attualmente in vendita dispone di un posto auto dedicato.
Le altre aree con la più alta disponibilità di parcheggi sono l’Emilia-Romagna (63,9%), il Friuli-Venezia Giulia (56,3%), la Lombardia (55,5%) e il Piemonte (53,8%). Gli acquirenti che cercano in queste regioni hanno maggiori possibilità di trovare un immobile con un posto auto dedicato, facilitando il possesso di un veicolo e le opzioni di spostamento.

All’altra estremità dello spettro, le regioni con la disponibilità più bassa sono la Basilicata (33,3%), la Puglia (33,7%), la Sicilia (34,8%), la Calabria (37,4%) e il Molise (37,8%). “Il parcheggio continua ad essere una priorità assoluta per molti acquirenti di immobili in Italia, – ha commentato Denis Andrian, responsabile di eXp Italy – in particolare nei centri urbani dove i parcheggi su strada sono limitati e l’auto è spesso fondamentale per gli spostamenti”.
Si tratterebbe di una considerazione importante per gli acquirenti internazionali, che potrebbero non avere familiarità con le norme e i regolamenti locali in materia di parcheggio e con gli aspetti pratici del possesso di un veicolo nelle diverse regioni. Gli acquirenti si trovano quindi a districarsi tra gli annunci all ricerca di case con parcheggi adeguati. Non è semplice garantire la conformità ai requisiti locali e prendere decisioni informate che soddisfino sia lo stile di vita sia le esigenze pratiche di mobilità.