Un nuovo bonus dedicato alla sicurezza domestica e quindi alle tubature e alle prese malfunzionanti, è attivo.
Sicuramente un incentivo inferiore dal punto di vista economico, rispetto a molti altri, ma di sicuro interesse per tutti perché utile come contributo per andare a migliorare degli aspetti domestici ampiamente sottovalutati.
Una detrazione al 50% che riguarda tutti quegli elementi domestici datati e quindi potenzialmente malfunzionanti. L’agevolazione permette di beneficiare di una serie di interventi che devono ovviamente essere mirati a questi elementi. Sia per gli edifici residenziali che per le singole abitazioni si può accedere al contributo. Il bonus consentirà quindi di migliorare tutti quegli elementi domestici che talvolta possono essere determinanti quando si tratta di infortuni in ambito domestico.
C’è poca conoscenza di quello che può accadere in casa e dei rischi che si corrono anche per singole o piccole manomissioni come una presa che traballa, una tubatura che perde. Sono elementi che fanno parte della vita di tutti, a cui nessuno sembra dare peso, legati al tempo e all’usura ma che possono finire anche in modo tragico. Per questo motivo, onde evitare lesioni, è fondamentale utilizzare questo beneficio.
Secondo l’Istat e le indagini condotte sulle famiglie italiane, ci sono incidenti nelle abitazioni ma anche negli spazi attigui come terrazze, giardini, spazi esterni. Questi possono riguardare la compromissione anche della salute della persona, possono essere involontari o comunque provocati dalla volontà della persona. Si va da intossicazioni ad avvelenamenti, ferite, ustioni, tagli, lesioni muscolari, scosse elettriche.
Per non parlare di quello che può accadere ai bambini. Quindi è fondamentale prendere in considerazione quelle che sono le necessità e ovviamente proseguire al fine di poter validare ogni soluzione possibile. Il 50% viene riconosciuto sugli impianti, sulle tubature, le prese, l’installazione di rilevazioni di gas e fumi, montaggio di vetri anti infortunio, installazione di corrimano. Tutti i lavori edili di piccola e media entità che possono rientrare quindi nell’ambito della sicurezza.
Sono elementi per cui non va richiesto un permesso ma si può procedere liberamente. Il bonus permette di ottenere un beneficio che verrà successivamente detratto sotto forma di sconto dalle tasse annue da corrispondere. Quindi, in relazione alla cifra spesa, si calcolerà il 50% che andrà poi dichiarato nel 730 a fine anno e quindi permetterà o di compensare la propria spesa senza dover pagare le tasse oppure di uscire a credito o a debito e quindi di avere un rimborso o effettuare il resto del saldo in base a quanto dovuto.