Una bellissima notizia per Simone Montedoro, pronto a ricominciare una nuova avventura, dopo Don Matteo: fan in visibilio.
Dal pubblico ricordato come il Capitano Tommasi, Simone Montedoro è un attore poliedrico che si divide tra televisione, cinema e teatro. Diverse le fiction di successo a cui ha preso parte ma indimenticabile in Don Matteo. A questo proposito, durante una chiacchierata con Serena Bortone a Oggi è un Altro Giorno, lâartista avrebbe dichiarato quanto gli farebbe piacere ritornare nella serie tv di Rai1. Gli ammiratori sognano e magari lâappello che ha lanciato potrebbe essere accolto, per un colpo di scena.
Nel frattempo però ecco sopraggiungere un grande annuncio che ha reso i fan estasiati. Difatti, dopo diversi anni nel medesimo ruolo, lâex protagonista ha rilasciato unâintervista a Grand Hotel ritenendo ormai quanto il suo personaggio abbia dato tutto e considerato perciò capitolo chiuso. A questo punto è pronto per rilanciarsi in nuovi progetti e in proposito potrebbe profilarsi unâavventura, ancora da scoprire, di cui si possono giĂ fornire alcune incredibili anticipazioni.
Un attore che trasmette grande passione per la sua professione. Cuore e anima nei personaggi che interpreta, con grande talento, arrivando direttamente al pubblico. Come accennato pocâanzi, il ruolo del Capitano Tommasi si è rivelato fondamentale, sia per la sua persona che per la conquista della popolaritĂ â nonostante avesse giĂ allâattivo una carriera ben avviata. I telespettatori ricorderanno con nostalgia gli sketch insieme al Maresciallo Cecchini ma chissĂ che possano incontrarsi nuovamente, un giorno.
Intanto Simone è lanciato in un nuovo progetto e piĂš specificamente è sul set del film Neve, diretto dallâomonimo Simone Riccioni. Ambientato a Treia, nel Maceratese, principalmente, le riprese proseguono ininterrottamente, tra paesaggi suggestivi e un cast dâeccezione â citando perfino lâesordio della piccola Azzurra, considerata giĂ una stella della recitazione. Il regista, durante unâintervista a Cronache Maceratesi, definisce questa pellicola cinematografica come lâapice della sua âmaturitĂ artisticaâ.
Inoltre, ha aggiunto: âè un progetto nato da una mia idea a cui lavoro da quattro anni, mi gioco tutto. Eâ un ritorno alla commedia drammaticaâ, per cui qualche lacrima sfuggirĂ . Il fedele pubblico di Montedoro è colmo di gioia per tale importante annuncio che lo vedrĂ protagonista, ancora una volta, in questâopera artistica di cui si è cominciato a girare solamente poche settimane fa, per cui si dovrĂ attendere ancora un poâ, prima di vederlo nelle sale al cinema.