Milano live, questa sera Ultimo a San Siro, Travis a Segrate e Ben Harper a Cinisello

Milano e dintorni ospitano tre appuntamenti live concerti davvero interessanti, Ultimo torna a San Siro, i britannici Travis saranno al Magnolia di Segrate e Ben Harper con la sua band storica torna a Milano con il concerto di Cilla Casati Stampa a Cinisello

Prosegue la stagione live dei concerti di Milano che ha appena salutato quello che probabilmente è stato l’appuntamento più atteso in assoluto, Bruce Springsteen, che ha chiuso proprio a San Siro quello che potrebbe essere stato il suo ultimo tour europeo.

Ultimo a San Siro
Questa sera e lunedì Ultimo torna a San Siro – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

Due concerti di classe straordinaria da 60mila persone: un pienone non solo di pubblico ma di entusiasmo che ha visto lo stadio gremito di enorme passione per un artista che con Milano ha un rapporto davvero speciale e consolidato

Milano, il ritorno di Ultimo a San Siro

Stasera lo stadio accoglie invecve Ultimo. Classe 1996, due milioni di biglietti venduti, l’artista romano è sicuramente tra i cantautori più prolifici e amati d’Italia di questi ultimi anni. Fresco di paternità con la nascita di Enea, venuto alla luce a novembre dalla sua compagna Jaqueline – figlia di Heather Parisi – Ultimo (all’anagrafe Niccolò Moriconi) sta vivendo un momento artistico e personale davvero straordinario.

LEGGI ANCHE – Milano, focolaio di legionella in via Rizzoli: un morto e sei ricoveri, indagini in

Il titolo del suo show, “Ultimo Stadi 2025 – La favola continua”, fa riferimento non solo al successo delle sue ultime pubblicazioni ma anche al suo ritorno a San Siro dove lo scorso anno aveva realizzato un pienone davvero importante, il primo nello stadio milanese quest’anno torna con una sintesi live della sua produzione – sei album dal 2017 a oggi – l’ultimo dei quali (Altrove) è andato benissimo.

Si tratta del quarto anno di fila negli stadi per lui. Un risultato straordinario coronato lo scorso anno da un grande sogno, l’esibizione di fronte al suo pubblico di Roma insieme a Ed Sheeran. Due le date in programma: stasera e lunedì.

Al Magnolia i Travis

Prima data in Italia dopo molti anni invece per i Travis ospiti della rassegna Magnolia Estate sul palco all’aperto davanti all’Idroscalo. Si tratta della loro unica presenza nel nostro paese nell’ambito di un tour estivo appena cominciato e che li vede tornare da noi dopo quasi dieci anni. Una band

leggendaria, attiva ininterrottamente dal 1996 con lo stesso quartetto originale, che ha saputo fondere emo melodico e pop raffinato, con una scelta sempre molto qualitativa.

LEGGI ANCHE – Milano, l’insegna Generali sulla Torre Hadid resta pericolante: ora arriva il via libera per lo smontaggio 

Il loro tour estivo segue quello di Raze The Bar che lo scorso anno aveva ottenuto un successo straordinario nel Regno Unito, forte anche della loro presenza nell’apertura dello show dei The Killers che avevano accompagnato per tutto il loro tour.

Brani come Sing, Why Does It Always Rain On Me, Gasliught, Driftwood  saranno il cuore della serata, accompagnati da nuove tracce del loro ultimo album L.A. Times, che ribadisce una qualità compositiva artigiana e sempre molto curata. Una band che live suona esattamente come sui dischi: e che ha una generosità non comune. In Italia solo otto presenze a oggi. Consigliatissimi…

Ben Harper
Ben Harper con i suoi Innocent Criminal a Cinisello – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

Ben Harper & The Innocent Criminals al Comfort Festival

A Cinisello Balsamo, nella suggestiva cornice storica di Villa Casati Stampa, si accende il Comfort Festival. Questa sera il pezzo forte insieme a Fink e Dario Sansone è Ben Harper che, tornato stabilmente con i The Innocent Criminals, rientra a Milano per uno show attesissimo.

Ben Harper è un personaggio davvero straordinario: chitarrista sublime, guru della steel guitar, il cantautore californiano – 19 album all’attivo – è un artista puro, ispiratissimo, votato a una miscela di soul, folk e blues, che si riempie di messaggi di vera e autentica spiritualità che si rifanno a pace, convivenza, tolleranza, rispetto e solidarietà.

LEGGI ANCHE – 

Indimenticabile il suo show al primo Imola, quello della carica dei 100mila di Vasco Rossi, quando si esibì presentando uno show strepitoso forte di quello che è ancora oggi il suo album più amato in Italia, The Will to Live. Da noi torna spesso, bellissimo il concerto di due anni fa a Brescia, al Festival di Radio Onda d’Urto.

Faded e la toccante With My Own Two Hands sono estratte proprio da quel disco e dal vivo non mancano mai: così come i suoi brani migliori (Diamonds on the Inside, People Lead, Change) spesso mashati con cover ad ampio respiro. Nel suo tour americano ha proposto chicche di Led Zeppelin, Bob Marley, persino una deliziosa versione del classico di Leonard Cohen Allelujah.

Un appuntamento non solo musicale, ma profondamente umano e coinvolgente, capace di trasformare una serata estiva in un abbraccio collettivo.

Ultimo a San Siro Live, suggerimenti utili per il pubblico

Per chi si dirige a San Siro con Ultimo, è consigliato arrivare verso le 17.00, soprattutto per chi ha tagliandi prato, utile anche per usufruire dei potenziamenti dei trasporti pubblici. Al Magnolia si attendono porte aperte alle 19.00, con ingresso previsto attorno alle 20:00. A Cinisello basta essere al gate intorno alle 18.00 per assicurarsi il proprio posto in piedi e assistere a tutti gli show in programma con Ben Harper che ovviamente chiuderà la scaletta.

Gestione cookie