Il 29 novembre Milano ospiterà Otto Scharmer, docente del Mit e ideatore della Teoria U, uno dei modelli più influenti al mondo per guidare i cambiamenti profondi nelle organizzazioni.
Si terrà a Milano, il prossimo 29 novembre, la tappa dell’Efi in Tour con un ospite d’eccezione: Otto Scharmer, ideatore della Teoria U, docente al Mit e uno tra i più influenti pensatori a livello globale sulle tematiche di leadership e cambiamento organizzativo.

Efi Ecosistema Formazione Italia è un’associazione non profit che abilita una rete tra responsabili delle risorse umane e della formazione aziendale. L’evento si terrà presso il Made competence center, in via Giovanni Durando 10. Qui Otto Scharmer, senior lecturer al Mit e autore di fama mondiale terrà un appuntamento dedicato ad esplorare l’approccio della Teoria U come catalizzatore per lo sviluppo di una leadership sistemica e rigenerativa.
Considerata oggi uno dei modelli più influenti per guidare processi di cambiamento profondo nelle organizzazioni e nella società, questa teoria parte da un presupposto chiave. Ovvero che non è possibile affrontare le sfide complesse del presente con le stesse logiche che le hanno generate. Per farlo è necessario “scendere nella U”, ovvero attraversare un percorso che invita a sospendere i giudizi, aprire nuove forme di ascolto e accedere a un livello più profondo di consapevolezza individuale e collettiva.
Al centro del modello c’è il concetto di presencing
Al centro del modello c’è il concetto di presencing, fusione di presence e sensing. Si tratta della capacità di percepire il futuro che vuole emergere e di agire abbandonando vecchi schemi del passato e percependo le più elevate potenzialità dei singoli e del sistema (futuro emergente). Attraverso tre movimenti fondamentali – osservare, sentire, realizzare – la Theory U guida team, leader e comunità a riconoscere i propri schemi abituali, lasciar andare ciò che non serve più e costruire soluzioni innovative, sostenibili e orientate all’impatto.
Oggi la Teoria U è adottata da aziende, pubbliche amministrazioni, istituzioni educative e network internazionali che lavorano sull’innovazione sociale, sulla leadership consapevole e sui cambiamenti sistemici. Progetti basati sul framework U sono attivi in oltre 150 Paesi e hanno contribuito a ridisegnare pratiche decisionali, processi partecipativi e modelli di collaborazione.

La presenza di Otto Scharmer all’evento di Milano rappresenta un riferimento autorevole per chi, in Italia, sta lavorando per immaginare nuovi paradigmi di sviluppo, apprendimento e sostenibilità. L’appuntamento di Milano sarà focalizzato sull’urgente necessità di adottare nuovi stili di leadership per navigare la complessità e le rapide trasformazioni del nostro tempo.
“Ospitare Otto Scharmer a Milano per una tappa del nostro Tour – ha detto Kevin Giorgis, presidente di Efi Ecosistema Formazione Italia – è, per noi, un grande onore ma anche un segnale estremamente importante per il mercato: il settore della formazione, nel nostro Paese, è pronto a guidare il cambiamento ed essere d’esempio per tutti. Il futuro della formazione e del lavoro richiedono una leadership basata sulla consapevolezza e sulla capacità di fare sistema. Ed è su questi elementi che, da sempre, si basano le nostre attività”.





