Il raggiro ai danni di un imprenditore tedesco è avvenuto a Milano sabato 13 aprile. In manette sono finite due persone di 29 e 35 anni bloccate in un ristorante della movida meneghina dalla Polizia. I due truffatori erano ricercati in Germania da tempo
Gli agenti della Polizia di Stato di Milano, coordinato dalla Procura della Repubblica di Milano con i pm del III Dipartimento â Affari Internazionali Reati Economici Transnazionali, al termine di unâintensa indagine investigativa partita dallâAutoritĂ Giudiziaria Tedesca, con il coordinamento di Eurojust, hanno arrestato, in esecuzione di un Mandato dâArresto Europeo, due persone, cittadini tedeschi di 29 e 35 anni, che avevano raggiunto il capoluogo lombardo dalla Germania per concludere una truffa milionaria ai danni di un imprenditore tedesco.
Gli arresti sono frutto di una fulminea ed efficacia operazione coordinata a livello internazionale tra la Squadra Mobile di Milano, la Polizia Criminale di FuĚrstenfeldbruck e la Polizia di Starnberg, che hanno eseguito un Ordine di Indagine Europeo emesso dalla Procura di Monaco di Baviera e giunto alla Procura di Milano, la quale ha immediatamente attivato gli agenti locali.
Le autoritĂ tedesche stavano indagando da molto tempo su diverse persone, ritenute autori di numerose truffe portate a termine e tentate in Germania. La banda di truffatori utilizzava per i raggiri la tecnica del c.d. ârip dealâ: ovvero i truffatori entravano in contatto con imprenditori titolari di start up, proponendo, con somme di denaro cospicuo, di finanziare il progetto imprenditoriale di turno.
Lâobiettivo ultimo degli indagati era quello di accedere ai conti correnti o wallet di monete elettroniche che venivano poi ripuliti usando sofisticati software capaci di forzare, una volta acquisite, le credenziali di accesso. Dalle numerose truffe messe in atto, lâultima riguarda un imprenditore tedesco a cui era stato proposto un investimento pari a 2,5 milioni di euro. La vittima del raggiro era stata convocata per un incontro nel capoluogo lombardo proprio sabato scorso, 13 aprile 2024.
LEGGI ANCHE: >>>Â Milano, 29enne inneggia sui social allo sterminio degli ebrei. Arrestato | VIDEO
LEGGI ANCHE: >>> Accoltella tre persone in ospedale, il racconto di una vittima: âHo visto la gente scappare poiâŚâ
Seppur lâinformazione sullâennesimo tentativo di truffa fosse stata acquisita dalle AutoritĂ tedesche e fornita alle AutoritĂ italiane solo il giorno precedente lâincontro tra i soggetti, ovvero venerdĂŹ 12 aprile, la celeritĂ del coordinamento tra i due Uffici Giudiziari italiani e tedeschi ha permesso di controllare e monitorare lâincontro dâaffari.
Lâappuntamento dato allâimprenditore tedesco dalla banda di criminali era in un ristorante a Milano in zona Navigli. Monitorando tutta la situazione, al culmine della trattativa tra i soggetti, gli agenti di polizia di Stato della 2^ Sezione della Squadra Mobile hanno sottoposto a controllo e identificato i due truffatori.
Sono cosĂŹ scattate le manette per la coppia di truffatori su ordine delle AutoritĂ tedesche e trasferiti direttamente nel carcere milanese di San Vittore dove ora sono in attesa di essere estradati in Germania.