Scontro+terribile+in+citt%C3%A0+tra+due+auto%3A+il+bilancio+%C3%A8+drammatico
milanocityrumorsit
/cronaca/scontro-terribile-in-citta-tra-due-auto-il-bilancio-e-drammatico.html/amp/
Cronaca

Scontro terribile in città tra due auto: il bilancio è drammatico

Il grave incidente è avvenuto in zona Bicocca, diversi giovani coinvolti e uno di quelli che guidava non aveva la patente e l’altro è positivo al testo per la droga

Un botto fortissimo nel silenzio dell’alba. Due auto vanno in direzione opposta, solo che una delle due corre troppo, forse perché pensa che alle 6,30 di domenica mattina ci siano poche persone in giro o proprio nessuno. Ma sbaglia e succede il disastro.

Scontro terribile in città tra due auto: il bilancio è drammatico (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

Il rumore dello schianto è terribile, a sentire alcuni residenti e testimoni è stato come ascoltare uno o più tuoni insieme. Sono le 6,30 di domenica 16 novembre e in zona Bicocca, precisamente su viale Fulvio Testi, all’incrocio con viale Esperia accade una tragedia con un Suv e una Opel Corsa che si scontrano l’una contro l’altra a una velocità pazzesca, con la macchina più grossa che si ribalta per ben due volte mentre l’altra è disintegrata.

Sull’asfalto bagnato c’è la carcassa di una Mercedes classe G capovolta, si tratta di un suv che è stato noleggiato e purtroppo chi lo guidava non aveva la patente. Gli occupanti delle due macchine in tutto sono quattro, tre nel suv e il guidatore dell’Opel che subito dopo l’incidente cercano di uscire dalle macchine con tanta difficoltà. Per terra, incosciente, c’è un ragazzo di 19 anni, Pietro Silva Orrego. E le sue condizioni sono subito le più gravi.

Un ragazzo è morto, guidatore si finge soccorritore

I soccorritori sono arrivati subito sul posto per cercare di mettere il diciannovenne nelle migliori condizioni per portarlo in ospedale e così è avvenuto perché il ragazzo è rimasto in arresto cardiaco e le manovre dei soccorsi riescono a rianimarlo, tanto che il giovane viene trasportato in codice rosso al pronto soccorso del Niguarda, dove viene operato d’urgenza per tamponare le emorragie interne e poi trasferito in Terapia intensiva a indirizzo neurologico.

Le sue condizioni erano da subito gravissime, i traumi e gli ematomi erano talmente profondi che purtroppo non è riuscito a cavarsela, nonostante i medici abbiano fatto di tutto per salvargli la vita ma dopo una lotta durata per tutta la mattina, il ragazzo non ce l’ha fatta ed è morto in ospedale nella tarda serata.

Un ragazzo è morto, guidatore si finge soccorritore (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

Insieme al ragazzo c’è una donna di di trent’anni che è stata portata urgentemente al Policlinico dove è stata operata visto i drammatici traumi che avrebbe riportato alle gambe e alla testa. La prognosi è riservata anche per lei che era a bordo del Mercedes. Meno gravi le condizioni degli altri due feriti, un 23enne anch’egli passeggero del suv, portato al San Raffaele, e il guidatore 32enne della Opel Corsa, portato al Policlinico in codice giallo, ma positivo al test per gli stupefacenti.

Immediatamente sul luogo dell’incidente sono arrivati i vigili del fuoco, che hanno domato e spento le fiamme sul Mercedes. Oltre ai pompieri, sono arrivati anche gli agenti della Polizia locale per gestire il traffico ma soprattutto per ricostruire dinamica dell’incidente e stabilire le responsabilità. E non saranno da poco.

Il conducente del Suv è senza patente

Dalle prime impressioni e i primi rintracciamenti fatti sull’asfalto, il suv viaggiava a una velocità impressionante e andava verso il centro città, quando una Opel è sbucata alla sua sinistra da una strada laterale e si sono scontrati. Alcuni testimoni, inclusi una decina di passeggeri di un tram che viaggiava sulla strada secondaria hanno dato la loro versione dei fatti.

Quello che è emerso poi, è che ci sarebbe stato un 20enne con le mani e i vestiti sporchi di sangue, ma senza una scarpa che si sarebbe precipitato a dare una mano. Il problema è che ha cercato di sviare le indagini perché ha fatto finta di essere un soccorritore, quando in realtà era il conducente del Suv Mercedes.

Il conducente del Suv è senza patente (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

Un comportamento inaccettabile da parte del ragazzo che ne pagherà le conseguenze anche e soprattutto di questo atteggiamento, non solo per la patente che non aveva. I vigili, d’intesa con pm di turno, lo hanno portato al pronto soccorso del Niguarda dove il vero primo soccorritore lo ha riconosciuto come il guidatore del suv.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.