Attimi di paura a Milano. Un ragazzo è finito sotto la metro presso la fermata Duomo. Aperta un’indagine per capire meglio quanto successo
È stata una mattinata di disagi a Milano per tutti coloro che hanno utilizzato la metro rossa. Intorno alle 11:05 il servizio della M1 è stato bloccato a causa di un incidente avvenuto nei pressi della fermata Duomo. La comunicazione del problema è arrivata direttamente da ATM, la quale ha confermato l’attivazione dei servizi sostitutivi per consentire alle persone di potersi muovere senza particolari problemi.

Secondo le informazioni a disposizione, un ragazzo di soli 20 anni sarebbe finito sotto una metro e immediatamente la chiamata ai soccorsi per estrarlo e portarlo in ospedale. Fortunatamente il giovane è rimasto sempre cosciente e le sue condizioni non sembrano essere gravissime. Sulla vicenda è stata aperta un’indagine per capire meglio cosa è successo e il motivo di questo incidente. Ad oggi le possibilità sembrano essere due anche se non si hanno certezze.
Incidente alla fermata Duomo a Milano: le ipotesi
La priorità nei primi minuti dopo l’incidente era sicuramente quella di salvare la vita al ragazzo. Il giovane, come spiegato in precedenza, non ha mai perso i sensi e questo ha permesso ai sanitari di lavorare con maggiore tranquillità per estrarlo da sotto il treno e subito dopo trasportarlo in ospedale per tutte le cure del caso. A breve il giovane potrebbe essere sentito dagli inquirenti per capire meglio cosa è successo.
LEGGI ANCHE >>> Ma quale autunno… L’onda calda si abbatte sul centro-nord: “Ottobrata selvaggia”
Secondo le ultime indiscrezioni, il ragazzo è caduto in maniera improvvisa sui binari poco prima dell’arrivo del treno e questo non ha permesso al macchinista di frenare in tempo ed evitare l’impatto. In un primo momento si era pensato ad un suicidio, ma al vaglio c’è anche la possibilità di un malore. Naturalmente si tratta di un qualcosa da verificare nel corso delle prossime ore.

L’incidente, come spiegato in precedenza, ha procurato diversi disagi alla circolazione. La situazione, però, piano piano sta tornando alla normalità e anche i bus sostitutivi presto dovrebbero smettere di funzionare con il servizio metro destinato a riprendere in maniera regolare.