Milano+in+lutto%2C+scompare+Roberta+Guaineri%3A+aveva+lavorato+alle+Olimpiadi
milanocityrumorsit
/cronaca/milano-lutto-muore-roberta-guaineri-olimpiadi.html/amp/
Cronaca

Milano in lutto, scompare Roberta Guaineri: aveva lavorato alle Olimpiadi

Una morte improvvisa, un malore fatale mentre si trovava in vacanza in Sardegna: scompare tragicamente l’ex assessore del Comune di Milano Roberta Guaineri

Aveva 57 anni e a Milano era molto conosciuta e affermata non solo per il suo impegno politico che l’aveva visto assessore allo sport e al turismo del comune durante la prima giunta di Giuseppe Sala ma anche per le sue intensissime attività agonistiche. Runner, ciclista, appassionata di fondo e granfondo.

Roberta Guaineri, ex Assessore allo Sport del Comune di Milano: aveva 57 anni – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Roberta Guaineri aveva fatto moltissimo per la candidatura di Milano come città olimpica. Un malore improvviso l’ha stroncata in Sardegna dove era in vacanza da pochi giorni.

Chi era l’ex assessore di Milano, Roberta Guaineri

Studentessa dello Zaccaria con maturità classica, una laurea in giurisprudenza a pieni voti alla Statale di Milano, Roberta Guaineri era un avvocato affermato, specializzata in diritto commerciale. La prima esperienza nello studio legale NCTM, uno dei più importanti della città: poi diversi incarichi importanti, in Italia e all’estero, in particolare a New York. Dal 2001 era titolare dello studio Moro Visconti, de Castiglione, Guaineri.

Suo marito, il collega Alberto Toffoletto, condivideva con lei molte passioni personali e professionali, il suo studio è uno dei più affermati a livello europeo nel diritto commerciale, ma anche sportive. La passione politica è arrivata solo molto tempo dopo una carriera di grande successo e soddisfazione.

Al lavoro per le Olimpiadi

Quando si cominciò a profilare l’idea di una candidatura olimpica doppia che coinvolgesse non solo Cortina ma anche Milano, il comune capoluogo ha dovuto delegare gran parte del proprio ruolo istituzionale a un compito importantissimo.

Roberta Guaineri a destra nella prima 10 km del Parco Sempione subito dopo la pandemia – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Logico che questo ricadesse sull’assessorato allo sport di Palazzo Marino. E per concretizzare l’attività organizzativa e di comunicazione legata alla candidatura ai giochi, Giuseppe Sala aveva voluto nella sua prima giunta proprio lei. Tre anni di lavoro coronati dalla soddisfazione di sentire nominata come vincente la proposta Milano-Cortina per il 2026: accadeva esattamente cinque anni fa, il 24 giugno 2019. All’annuncio da parte della commissione del CIO di Losanna una delle voci più entusiaste era proprio la sua. Poi altri due anni per consolidare e definire il progetto.

Un compito non facile ed estremamente complicato considerando il ruolo importante che Milano avrà nell’organizzazione dei giochi invernali in programma tra meno di due anni. Dalle cerimonie inaugurali e di chiusura allo stadio San Siro, alle numerose premiazioni previste in città, all’allestimento degli spazi e degli eventi, alle infinite problematiche legate agli impianti. Cinque anni faticosi, dal 2016 al 2021. Sala viene rieletto ma la giunta cambia. E la sua carica viene raccolta da Martina Riva, anche lei avvocato.

La malattia

Subito dopo la pandemia, con la città ancora paralizzata da una interminabile inattività, Roberta Guaineri era stata una infaticabile promotrice del ritorno allo sport. La prima maratonina di Milano, tra Parco Sempione e il Castello Sforzesco, l’aveva subito avuta tra le sue protagoniste.

Da qualche tempo Roberta Guaineri aveva affrontato un momento molto delicato a causa di un grave problema di salute. Una malattia che di tanto in tanto non le impediva di tornare sulla bicicletta o di allenarsi per qualche sessione di corsa. A ricordarla è proprio il sindaco Sala: “Ho perso un’amica adorata. È stata Assessora nella mia prima giunta, ma il nostro rapporto è stato molto di più di un rapporto professionale. Pochi mesi fa eravamo stati insieme a Siena per una gara ciclistica e solo dieci giorni fa era venuta a Palazzo Marino da me e mi aveva parlato dei suoi problemi di salute. Ma così presto no, Roberta! Tocca andare avanti, ma so che lascerai un vuoto che non mi azzardo nemmeno a descrivere”.

Sala sui social pubblica una foto che la ritrae insieme alla sua amica scomparsa: “Guarderò a lungo questa foto, che cristallizza un nostro momento di grandissima felicità”.

Segretaria del circolo di Porta Genova del Partito Demoratico, Roberta Guaineri era iscritta al PD e non aveva abbandonato il suo impegno politico dopo la decisione di non proseguire la sua esperienza in giunta comunale. Dalle poche informazioni trapelate nel dolore e nel riserbo della sua famiglia si è appreso che da qualche giorno era in Sardegna per un breve periodo di vacanza. A stroncarla sarebbe stato un malore improvviso.

Stefano Benzi

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.