Milano, Pasqua e Pasquetta sono âgiorni rossiâ, ma la salute non va in vacanza. Quali farmacie sono aperte durante le feste: lâelenco.
La salute è importante. Anche e soprattutto nei giorni di festa. Pasqua e Pasquetta sono âgiorni rossiâ, ma lâorganismo non guarda il calendario ed è necessario capire quali sono le farmacie a disposizione durante le festivitĂ . Unica âsalvezzaâ per chi ha finito la scorta di medicinali o ha necessitĂ impellenti da ottemperare.
Questo vuol dire fare i conti con lâimprevisto in maniera consapevole: sapere per non rischiare. Il mantra funziona anche e soprattutto nei giorni da ricordare. Quando tutti sono a festeggiare e le cittĂ si svuotano. Milano non fa eccezione, anche se per il ponte pasquale sono partiti meno del previsto. I meneghini che hanno preferito rimanere a casa sono in aumento.
Essere in cittĂ , tuttavia, non sempre significa essere a disposizione. Questo vale per le farmacie, ma anche per i supermercati. Altro luogo imprescindibile persino nei giorni in cui dovrebbe essere tutto sotto controllo. Dove andare per non correre rischi? Il sito di riferimento in tal senso è in costante aggiornamento: basta consultare lâindirizzo farmacieinturno.org per avere ogni tipo di risposta. I luoghi piĂš importanti, tuttavia, hanno giĂ diramato le proprie farmacie di riferimento: quella in Corso Garibaldi â âDel Garibaldiâ â fa mezza giornata e poi riapre nel primo pomeriggio fino alle 19.30.
Successivamente Cairoli in via San Giovanni Sul Muro è disponibile dalle 8.30 alle 19.30. Anche il lunedĂŹ dellâAngelo. Stessa cosa per Baiamonti che sceglie di fare orario continuato anche dalla mattina, fino alle 19.30. Poi câè il distributore automatico per i beni di prima necessitĂ . Paolo Sarpi si adegua e non fa eccezione, lâelenco di farmacie a disposizione è in continuo aggiornamento sul Web.
Leggi anche: Causò un incidente stradale nel 2007. Condannato per fuga e omissione di soccorso è stato arrestato dopo 17 anni
Queste prime strutture dovrebbero fornire un riscontro iniziale per chi proprio non può fare a meno di medicine in un giorno in cui dovrebbe prevalere la serenitĂ . Stato dâanimo che può sopraggiungere anche e soprattutto dopo aver trovato il rimedio necessario alla sofferenza. La malattia non ha giorni di ferie, cosĂŹ come la prevenzione.