Milano, il climber Dedelate lo ha rifatto: selfie e abbraccio illecito alla Madonnina | VIDEO

Il climber Dedelate ne ha fatta un’altra: questa volta il selfie con la Madonnina al Duomo di Milano e il video postato sui social scatena i commenti

L’impresa folle del giovane climber Dedelate, 28mila follower su Instagram, questa volta ha reso protagonista la Madonnina del Duomo di Milano. Il ragazzo ha scalato il Duomo di notte, e una volta raggiunta la vetta non solo si è scattato qualche selfie abbracciando la statua della Madonnina ma girando anche un video dove si vede tutta la città dall’alto.

milano climber
Milano, climber Dedelate scala il Duomo di Milano, il selfie con la Madonnina e il video sui social (@instagram) milano.cityrumors.it

Il video è stato pubblicato qualche ora fa sul social Instagram e nel giro di pochi minuti i commenti degli utenti non sono mancati. Per l’urban climber non è la prima sua impresa pericolosa, in passato altre azioni simili sono state riprese e postate sui social.

L’impresa folle del climber a Milano

La notizia è apparsa solo ieri sui giornali ma ancora non è molto chiaro, come si legge su MilanoToday, quando siano state girate le immagini che riprendono l’urban climber sospeso nel vuoto sul Duomo di Milano.

milano climber
Milano, climber Dedelate scala il Duomo di Milano, il selfie con la Madonnina e il video sui social (@instagram) milano.cityrumors.it

Il post è apparso su Instagram nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 maggio 2024 con la didascalia: “questa ragazza voleva tenersi la mia maglietta”, riferita alla foto del ragazzo a torso nudo con tanto di dito medio alzato davanti alla Madonnina. Le foto sono state pubblicate dallo stesso ragazzo sul suo profilo Instagram. Il giovane, in compagnia della sua crew Metacops, è solito a questo tipo di pratiche.

Ai suoi follower, in una storia di Instagram, lui stesso ha chiesto di condividere il post della sua impresa folle scrivendo: “Non vi ho mai chiesto niente ma oggi vi chiedo un repost”. Molti i commenti arrivati. Tra i tanti c’è chi scrive: “Non gli rimane più niente da scalare ormai”; altri: “Fratellino inizia a correre”.

LEGGI ANCHE: >>> Milano, telemarketing selvaggio: decine di contratti di forniture energetiche stipulati a insaputa degli utenti

LEGGI ANCHE: >>> Milano Arch Week, 80 eventi in 46 spazi: date e luoghi del programma

Le altre imprese del climber

Sul suo account social sono diversi i video in cui il climber sale in cima a strutture altissime, quasi tutte nel capoluogo Lombardo. Prima della sua ultima “sfida”, era finito al centro della cronaca per la scalata abusiva sul Castello Sforzesco, così come, a febbraio, in occasione di Sanremo aveva scalato il tetto dell’Ariston.

Sempre sulla sua pagina Instagram anche una scena ripresa dal cellulare all’ultimo concerto in piazza Duomo. Dunque, il climber è molto avvezzo a tali pratiche, soprattutto se si tratta dei simboli della città milanese.

Fabiola Minoletti, vicepresidente coordinamento comitati milanesi ha affermato: “È assurdo che dei ragazzi continuino indisturbati a compiere imprese estreme di questo tipo senza che nessuno prenda provvedimenti. Hanno un sacco di follower, rischiano la vita, creano emulazione e fanno sorgere domande sulla sicurezza di certi luoghi simbolo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Outpump (@outpump)

Impostazioni privacy