Milano, caos trasporti: sciopero confermato. La città rischia la paralisi

Si preannuncia una giornata davvero complicata per lavoratori, studenti e anche semplici cittadini: l’orario e le fasce di garanzia dello sciopero

Una protesta che è destinata non pochi problemi ai milanesi e non solo. La speranza di una revoca dello sciopero di lunedì 22 settembre è svanita nelle ultime ore. I sindacati hanno confermato la decisione di fermarsi il primo giorno della prossima settimana e anche l’azienda dei trasporti di Milano (ATM) ha annunciato la propria volontà di aderire all’agitazione. Non sicuramente una buona notizia per studenti, lavoratori e semplici cittadini.

Una metro chiusa per lo sciopero
Milano, caos trasporti: sciopero confermato. La città rischia la paralisi (Ansa) – milano.cityrumors.it

Come spiegato dagli stessi sindacati, si tratta di uno sciopero nazionale dei trasporti che coinvolgerà i mezzi locali per tutta la giornata del 22 settembre. 24 ore di agitazione che naturalmente vedranno le fasce di garanzie per garantire la possibilità ai cittadini di spostarsi con i trasporti in determinati orari. Di certo non mancheranno i disagi in un giorno che vedrà scuole aperte e molte persone andare a lavoro. Senza naturalmente dimenticare i turisti che in questi giorni affollano il capoluogo.

Sciopero trasporti Milano: orari e fasce di garanzia

Lo sciopero del 22 settembre, almeno per il momento, è confermato di 24 ore. Non è da escludere un intervento da parte del ministero dei Trasporti per magari ridurlo solo alla mattina. Ma non si tratta di una operazione semplice visto che i sindacati non hanno alcuna intenzione di fare un passo indietro. Le sigle hanno confermato l’agitazione per l’intera giornata e si preannuncia, quindi, un lunedì molto difficile.

LEGGI ANCHE >>> Notte di sangue a Milano: 24enne accoltellato. Il mistero dietro l’aggressione

Naturalmente saranno garantire alcune fasce di garanzia che consentiranno alle persone di potersi muovere con i mezzi pubblici per raggiungere un preciso luogo della città. Ecco quali sono:

  • dall’apertura fino alle 8:45
  • dalle 15 alle 18
I tornelli della metro chiusi
Sciopero trasporti Milano: orari e fasce di garanzia (Ansa) – milano.cityrumors.it

A partire dalle 8:45 fino alle 15 e poi dalle 18 fino al termine del servizio le corse non saranno garantite. Non sono esclusi dei disagi anche a ridosso dell’inizio o della fine delle fasce di garanzia. Naturalmente la riuscita dello sciopero la sapremo solamente nel corso della giornata di lunedì in base anche a quanti lavoratori aderiranno.

La funicolare Como-Brunate

ATM gestisce anche la funicolare da Como a Brunate. Anche questa dovrà fare i conti con i disservizi a causa dello sciopero, ma con orari differenti rispetto ai mezzi pubblici. Ecco quando il servizio potrebbe non essere garantito:

  • dalle 8:30 alle 16:30
  • dalle 19:30 fino al termine del servizio

Negli orari non detti (da inizio giornata fino alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30 ndr) il servizio si svolgerà regolarmente grazie alle cosiddette fasce di garanzia.

Gestione cookie