Confermato per la giornata di oggi, martedì 15 luglio, lo sciopero di 4 ore del personale Autoguidovie in Lombardia. Corse a rischio tra le 8.30 e le 12.30, regolari invece i mezzi Atm.
Come martedì scorso anche quella di oggi sarà una giornata difficile per i pendolari lombardi, in particolare quelli che si spostano da fuori provincia verso il capoluogo, e non solo.
Oggi, martedì 15 luglio, è previsto infatti uno sciopero del personale della società di trasporti Autoguidovie. L’agitazione, confermata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, coinvolgerà diversi territori in Lombardia ed Emilia e si protrarrà per 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30.
Se martedì scorso a proclamare lo sciopero erano stati i sindacati indipendenti, stavolta l’agitazione è indetta dalle organizzazioni sindacali unitarie Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Ugl Fna, che hanno annunciato l’agitazione in accordo con quanto previsto dalla legge 146/1990 e successive modifiche.
LEGGI ANCHE – Milano, incendio doloso distrugge la balena di Allegrucci davanti alla Triennale: un fermo
Alla base della protesta vi sono rivendicazioni legate alle condizioni di lavoro, al salario e ai diritti del personale.
Lo sciopero riguarderà il personale di Autoguidovie attivo in sette province: Milano, Pavia, Cremona, Monza Brianza, Mantova e Lodi in Lombardia, oltre a Bologna in Emilia. La fascia oraria interessata va dalle 8.30 alle 12.30.
LEGGI ANCHE – Si faceva chiamare ‘il terrore dei grattacieli’, 16enne arrestato per terrorismo a Milano
In quelle quattro ore molte corse potrebbero essere cancellate o subire ritardi, con pesanti ripercussioni su studenti, lavoratori e cittadini che si affidano quotidianamente a questi mezzi per spostarsi.
La protesta non coinvolgerà il personale dell’azienda milanese dei trasporti Atm, per cui tram, bus e metropolitane all’interno della città di Milano funzioneranno regolarmente. Nessun impatto anche sui servizi ferroviari: sia Trenord che Trenitalia garantiranno la normale circolazione dei treni, secondo quanto comunicato dalle rispettive aziende.
LEGGI ANCHE – Garlasco, nuove analisi sul DNA e nuovi sospetti: spunta la pista di Michele Bertani
Una distinzione importante per chi si muove tra città e hinterland: mentre gli spostamenti su ferro e i mezzi urbani dovrebbero restare stabili, le tratte extraurbane e interprovinciali gestite da Autoguidovie potrebbero essere fortemente penalizzate.
Autoguidovie ha precisato che verranno comunque garantite le corse in partenza dai capolinea fino alle 8.30 e quelle successive alle 12.30. La società ha invitato gli utenti a consultare il proprio portale ufficiale per aggiornamenti in tempo reale e si è scusata per gli eventuali disagi.
Lo sciopero di martedì 15 luglio si inserisce in un quadro più ampio di tensioni nel settore del trasporto pubblico locale. Negli ultimi mesi, numerose sigle sindacali hanno denunciato problematiche legate a orari di lavoro, sicurezza e condizioni contrattuali.