Il maltempo continua a colpire fortemente la Lombardia. I temporali di ieri hanno causato gravi danni nella zona del bresciano tra i paesi di Castelcovati, Maclodio, Torbole Casaglia e Roncadelle, scoperchiando alcuni tetti di aziende e case. Danni anche a Brescia, dove un calo di tensione ha colpito un termovalorizzatore di A2A causando una fuoriuscita di vapore acqueo. La stessa A2A ha annunciato che non câè stata invece emissione di inquinanti.
âLa macchina comunale è al lavoro per verificare gli effetti del nubifragio delle ultime ore â ha scritto su Facebook il sindaco Emilio Del Bono -. Fortunatamente non risulta ci siano feriti, ma molti tetti, alberi ed abitazioni sono stati danneggiati, soprattutto nella zona sud est della cittĂ â.
Sulla questione è intervenuto anche il presidente regionale, Attilio Fontana. âSono in costante contatto con i tecnici regionali e uomini della Protezione civile, al lavoro per assistere i cittadini delle aree colpite â dice il presidente -. Come ricorda lâassessore al Territorio e alla Protezione civile Pietro Foroni è necessario procedere alla compilazione delle schede âRasdaâ entro 7 giorni, al fine del computo dei danni subiti, sia da parte delle strutture pubbliche che di quelle private, e delle spese sostenute e da sostenere. La Regione è come sempre accanto alle ComunitĂ colpiteâ.