Ottobrata Selvaggia: torna il caldo anomalo sul Centro-Nord con massime fino a 26°C. Il Sud Italia, invece, resta sotto assedio di venti di burrasca e mareggiate
La natura non conosce più la mezza misura e non solo un luogo comune, L’Autunno 2025 non fa eccezione. Dopo pochi giorni di brividi, neve a quote basse e burrasche che avevano illuso gli amanti del freddo, l’Italia si prepara all’ennesimo ribaltone meteorologico.
È in arrivo la cosiddetta “Ottobrata”, un’ondata di caldo fuori stagione che schiaccia l’inverno in arrivo, almeno al Centro-Nord. Secondo l’analisi del meteorologo Lorenzo Tedici de ‘iLMeteo.it’, il quadro è “a rovescio”: mentre una parte del Paese tornerà a sudare, l’altra affronterà ancora la furia degli elementi.
Le previsioni sono chiare e brutali per le regioni centrali e settentrionali: l’inverno è in fuga. Avremo una vera e propria “Ottobrata Romana” che si espanderà con prepotenza fino a inondare la Pianura Padana.
Le temperature massime torneranno a salire in modo anomalo, toccando picchi di 24-26°C. Questo significa sole pieno, clima mite e la sensazione di essere tornati in piena estate di San Martino. Chi sperava in cieli grigi e maglioni pesanti dovrà aspettare: il tempo si preannuncia “bello” e piacevole per tutta la settimana.
Mentre il Centro-Nord gode di questa parentesi estiva, il Meridione rimane intrappolato in un ciclo di feroce maltempo. Il Sud Italia è ancora sotto l’influenza di un ciclone centrato sulla Grecia, un fenomeno che garantirà condizioni quasi opposte al resto della penisola.
Il Sud dovrà fare i conti con venti di burrasca dai quadranti settentrionali e, peggio ancora, mari agitati con onde che supereranno i quattro metri di altezza. Una situazione destinata a persistere almeno fino a metà settimana.
Il meteorologo Tedici conferma che questa fase di “ribaltoni continui” è tipica della stagione autunnale, ma il contrasto tra l’onda calda e il ciclone è un chiaro segno di un clima impazzito.
LEGGI ANCHE… Maltempo a Milano, forti temporali ed esondazioni. L’esperto in esclusiva: “Non è finita qu”
L’Ottobrata, salvo cataclismi successivi, ci terrà compagnia per l’intera settimana, per poi lasciare spazio a una “nuova fase di maltempo” da metà mese in poi. Ma una cosa è certa: l’inverno vero è ancora disperatamente lontano.