In un post sul suo profilo ufficiale di X, il magnate sudafricano pubblica la nostra bandiera tricolore annerita da un incendio che si intravede in lontananza
Un post social che in Italia ha fatto bufera. Il patron di Tesla e X Elon Musk, rilanciando un post che parla del calo della natalità in Italia, ha commentato sul profilo ufficiale del suo social affermando che “l’Italia sta scomparendo” con una foto di una bandiera italiana in fiamme. Come si potrà intuire, secondo l’imprenditore il destino del Bel Paese non è certamente roseo, una frase breve, diretta, eppure così potente da diventare virale in un attimo grazie anche al suo profilo che ha oltre 180 milioni di follower.

Nel 2024 i nati residenti in Italia sono 369.944, quasi 10mila in meno rispetto al 2023. La variazione relativa sull’anno precedente (-2,6%) è in linea con la variazione percentuale media annua registrata dal 2008 al 2023 (-2,7%). Il tasso di natalità nel 2024 è pari a 6,3 per mille residenti. L’andamento decrescente delle nascite prosegue senza soste dal 2008, anno nel quale si è registrato il numero massimo di nati vivi degli anni Duemila (oltre 576mila). Da allora la perdita complessiva è stata di quasi 207mila nascite.
Un paese che sta invecchiando
Il dato è eloquente. La diminuzione delle nascite non si ferma, anzi nello scorso anno la tendenza si è anche accentuata. Nel 2024 infatti sono stati 369.944 i nuovi arrivati, in calo del 2,6% sull’anno precedente. E nel 2025, in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio, le nascite sono circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3%). Persistono, quindi, le difficoltà tanto ad avere il primo figlio quanto a passare dal primo al secondo.

I fattori che contribuiscono alla contrazione della natalità sono molteplici: l’allungarsi dei tempi di formazione, le condizioni di precarietà del lavoro giovanile e la difficoltà di accedere al mercato delle abitazioni, che tendono a posticipare l’uscita dal nucleo familiare di origine, a cui si può affiancare la scelta di rinunciare alla genitorialità o di posticiparla. Un paese che anno dopo anno sta invecchiando sempre di più, si svuota di giovani e cambia volto sociale. L’immigrazione mitiga il declino, ma servono politiche strutturali decise e immediate per cercare di fermare un trend irreversibile.
La provocazione di Elon Musk
E sui dati di questo rapporto Istat si è inserito il magnate sudafricano, che non aveva esitato anche in passato di scagliarsi contro il nostro paese, riportando sul profilo ufficiale di X, social di cui è proprietario, gli ultimi preoccupanti dati sulla denatalità nel nostro Paese. “il tasso di natalità in Italia è sceso al minimo storico di 1,13 figli per donna, con solo 370.000 bambini nati l’anno scorso, il numero più basso dal 1861. Gli esperti avvertono che questo declino sta peggiorando e non mostra segni di ripresa, creando una seria sfida per la futura popolazione italiana”, questo il testo del video pubblicato, seguito poi da un commento personale molto eloquente: “l’Italia sta scomparendo” ha scritto Musk senza aggiungere nulla.
Italy is disappearing https://t.co/qrmODieZhS
— Elon Musk (@elonmusk) November 12, 2025
Se non l’immagine di una bandiera italiana annerita da un incendio che infuria in secondo piano. Un tweet che ha scatenato molte polemiche anche perchè nel giro di poche ore il post ha raccolto oltre 22 milioni di visualizzazioni, migliaia di commenti e un intenso dibattito che ha coinvolto analisti, politici e giornalisti italiani. Molti lo hanno accusato di aver esagerato, altri hanno riconosciuto che le sue parole, per quanto dure, fotografano comunque una realtà difficile da negare.




