La regione continua ad essere da codice rosso per quanto riguarda la violenza. E c’è una città che è più pericolosa delle altre. I dettagli
La criminalità continua ad essere un oggetto di studio e di attenzione da parte del Ministero dell’Interno. Naturalmente la nostra regione non è esente da episodi di violenza e ci sono dei risultati molto importanti e interessanti anche guardando i numeri. Inutile dire che l’attenzione ad oggi è rivolta principalmente su Milano. Il capoluogo lombardo resta sicuramente il luogo lombardo dove le risse e le aggressioni sono ormai all’ordine del giorno.

Il dato più preoccupante, però, è che Milano è anche la prima in Italia con oltre 230mila denunce. Una situazione davvero preoccupante e che conferma come i cittadini sono assolutamente meno sicuri rispetto magari ad altre zone. E da qui c’è la necessità di intervenire per cercare di riportare la situazione alla normalità ed evitare che in futuro possano accadere altri episodi di violenza o di furti.
Criminalità in Lombardia: c’è una grande sorpresa
Se Milano prima non è una sorpresa, possiamo dire che vedere Lecco nelle prime dieci è quasi difficile da pronosticare. La cittadina sembra essere molto tranquilla, ma i numeri dicono altro. Le uniche che non sono rientrate in questa speciale classifica sono Mantova e Sondrio, che anche a livello nazionale sono molto più indietro.
In questo articolo andiamo a vedere la classifica della Lombardia sottolineando le denunce complessive presentate. Naturalmente per avere un quadro più chiaro di quanto accaduto nel 2024 basta andare sul Ministero dell’Interno oppure sul sito de Il Sole 24 Ore.

- Milano (prima anche in Italia) con 230.394 denunce (7.093,9 ogni 100mila abitanti)
- Pavia (19esima in Italia) con 21.708 denunce (4.025,7 ogni 100mila abitanti)
- Varese (31esima in Italia) con 32.249 denunce (3.660,5 ogni 100mila abitanti)
- Brescia (34esima in Italia) con 44.688 denunce (3.540,3 ogni 100mila abitanti)
- Bergamo (44esima in Italia) con 37.420 denunce (3.367 ogni 100mila abitanti)
- Monza e Brianza (51esima in Italia) con 28.342 denunce (3.229,2 ogni 100mila abitanti)
- Lodi (53esima in Italia) con 7.143 denunce (3.110,7 ogni 100mila abitanti)
- Cremona (62esima in Italia) con 10.693 denunce (3.024,6 ogni 100mila abitanti)
- Como (64esima in Italia) con 18.048 denunce (3.015 ogni 100mila abitanti)
- Lecco (69esima in Italia) con 9.956 denunce 2.984,6 ogni 100mila abitanti)