Incendio alla Perfetti di Lainate: fumo denso e vigili del fuoco in azione

Un’esplosione ha causato un vasto incendio nello stabilimento Perfetti di Lainate provocando una densa colonna di fumo visibile a chilometri, sul posto nove mezzi dei vigili del fuoco, nessun ferito, stabilimento operativo.

Emergenza operativa per le squadre dei vigili del fuoco che nel primo pomeriggio di oggi sono intervenuti nel grande stabilimento della Perfetti di Lainate.

Incendio Perfetti Lainate
Vigili del Fuoco all’esterno dello stabilimento della Perfetti – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

La Perfetti è una delle fabbriche più storiche e istituzionali sul territorio della provincia, impegna centinaia di persone e produce le famose caramelle e chewing-gum, su tutte la celeberrima gomma del ponte.  

Incendio alla Perfetti di Lainate

Ci sarebbe stata una esplosione che ha provocato un incendio. Le fiamme sono divampate in un’area esterna, sotto una tettoia utilizzata per lo stoccaggio di materiale di scarto e hanno sprigionato una colonna di fumo nero visibile da diversi chilometri di distanza.

LEGGI ANCHE – Milano, la rivolta delle moto: raccolta di firme contro i veti del Comune

L’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto con almeno nove mezzi da Milano e Saronno, ha permesso di circoscrivere le fiamme nel giro di un’ora e mezza, evitando che il rogo si propagasse alle altre aree produttive dello stabilimento.

Perfetti, nessun ferito dopo le fiamme

L’incendio non ha provocato feriti né intossicati. Tuttavia per precauzione sono stati evacuati alcuni edifici civili nei pressi della fabbrica e sospese le attività interne allo stabilimento. L’azienda ha confermato che la produzione non ha subito danni strutturali e che le operazioni sono riprese regolarmente nel corso del pomeriggio.

LEGGI ANCHE – Milano, incendio al carcere Beccaria: fuoco per protesta nelle celle, undici intossicati

Secondo quanto riferito dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu), l’esplosione è avvenuta intorno alle 14 in un’area adiacente al magazzino principale. Testimoni parlano di quattro o cinque boati uditi distintamente poco prima che le fiamme si alzassero. Le autorità competenti — tra cui il nucleo investigativo antincendi dei vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Rho — stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per individuare eventuali cause o anomalie.

L’intervento dei vigili del fuoco e dell’Arpa Lombardia

Sul posto sono stati inviati anche i mezzi NBCR (prevenzione nucleare, biologica, chimica e radiologica), per escludere la presenza di sostanze pericolose nell’aria.

LEGGI ANCHE – Rissa e coltellate tra donne per un video social, due ricoveri e tre arresti

I tecnici dell’Arpa Lombardia hanno effettuato campionamenti con strumenti portatili: “Le prime misure non hanno rilevato criticità per la qualità dell’aria – fanno sapere dall’agenzia – gli inquinanti tipici della combustione si sono dispersi rapidamente nell’atmosfera”.

Le condizioni meteo, con venti da sud prima e da nord in serata, hanno favorito il rapido dissolversi della nube.

La posizione dell’azienda Perfetti dopo l’incidente

In una nota ufficiale, la Perfetti ha chiarito che l’incendio “si è verificato in un’area esterna, adiacente al magazzino, di dimensioni contenute” e che “non ha coinvolto alcuna persona”. L’azienda ha inoltre aggiunto che… “l’operatività dello stabilimento non risulta intaccata. Resta quindi una situazione circoscritta, che non ha avuto impatti rilevanti sull’attività”.

LEGGI ANCHE – Treviglio, grande successo per il World Cat Show Italy: il re è Siberiano

Sempre secondo il resoconto dell’azienda l’evacuazione delle aree produttive è scattata alle 14.10, con rientro del personale autorizzato attorno alle 15.45. Alcuni abitanti delle villette vicine sono stati invitati a lasciare le abitazioni in via precauzionale, per poi farvi ritorno nel tardo pomeriggio.

Incendio Perfetti Lainate
Nove le squadre di vigili del fuoco intervenute alla Perfetti – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

I sindacati chiedono chiarezza sull’incidente

Le sigle sindacali Flai Cgil, Cisl Uila e Uil, insieme alla RSU aziendale, hanno chiesto un incontro urgente con i vertici dell’azienda per fare chiarezza su quanto accaduto. In una nota congiunta, si legge… “L’azienda ha assicurato che le procedure di sicurezza hanno funzionato correttamente, consentendo l’evacuazione tempestiva delle aree a rischio. Tuttavia, ribadiamo che l’attenzione alla sicurezza deve rimanere alta”.

LEGGI ANCHE – Droga nel doppio fondo del TIR: maxisequestro di marijuana

I rappresentanti dei lavoratori sottolineano l’importanza di “investimenti continui in formazione e miglioramento dei sistemi di prevenzione”.

Perfetti Van Melle: la multinazionale delle caramelle

Il gruppo Perfetti Van Melle, nato dalla fusione tra l’italiana Perfetti e l’olandese Van Melle, è oggi uno dei principali produttori mondiali di caramelle e chewing gum. Un autentico colosso con un fatturato che sfiora i tre miliardi, oltre 18mila dipendenti e una presenza commerciali in più di 130 paesi.  Impressionante il portafoglio di marchi iconici dell’azienda come Brooklyn, Big Babol, Golia, Vivident, Daygum, Chupa Chups, Mentos e Morositas.

Fondato a Lainate nel 1946 dai fratelli Ambrogio ed Egidio Perfetti, lo stabilimento lombardo di Lainate resta il cuore produttivo e logistico del gruppo.

Gestione cookie