Lâiniziativa di Gae Engineering per regalare 200 nuovi alberi al Parco Nord di Milano.
Durante il periodo di lockdown, anche un evento di sostenibilitĂ ambientale come la festa per la piantumazione di 200 nuovi alberi nel Parco Nord di Milano, si è trasformata in unâiniziativa digitale.
à con questa iniziativa che Gae Engineering, società torinese che si occupa di sicurezza per grandi eventi e  complessi edilizi, anche a livello mondiale, ha deciso di celebrare i suoi 10 anni di vita.
Il suo fondatore Giuseppe G. Amaro ha scritto:
âIl giorno della piantumazione sarebbe dovuto essere un gran giorno in cui tutti avremmo assistito alla nascita di nuovi polmoni verdi per la cittĂ di Milano.
[âŚ] Per far sĂŹ che il nostro messaggio sostenibile si diffonda, abbiamo lanciato lâiniziativa della piantumazione digitale, un evento di una settimanaâ.
Ha poi aggiunto:
âLo sviluppo sostenibile, per noi che ci occupiamo di sicurezza, protezione e prevenzione, è un impegno da portare avanti costantemente.
La pandemia e lâemergenza ambientale richiedono a tutti uno sforzo ulteriore e quotidiano per contribuire alla salute nostra e del mondo in cui viviamoâ
Nellâintervallo di una settimana lâinvito per tutti era di condividere sui social immagini della piantumazione di piante o altro verde, nel pieno rispetto dei divieti vigenti per la pandemia.
I 200 alberi veri sono stati poi collocati in collaborazione con Alida Catella e Reteclima, con i quali Gae collabora ai progetti di forestazione su Milano.
Reteclima, nello specifico, ha messo a punto un Protocollo tecnico che prevede di ripopolare il Parco Nord con lâutilizzo di specie autoctone come aceri, il carpino bianco, il ciliegio selvatico, insieme a una serie di arbusti.