La prima consegna dei banchi monoposto a Codogno, Alzano e Nembro

La prima consegna dei banchi monoposto in vista della riapertura in sicurezza delle scuole previsto per il prossimo 14 settembre, riguarderà i tre comuni diventati simbolo dell’epidemia da coronavirus: Codogno, Alzano e Nembro.Gli istituti scolastici dei tre paesi riceveranno quindi gli arredi nella quantità richiesta dai dirigenti scolastici. È quanto si legge in una nota … Leggi tutto

Inchiesta di Bergamo su covid in Lombardia: le acquisizioni della Gdf

La Procura di Bergamo, che sta indagando per accertare le responsabilità a livello regionale e nazionale nella gestione della pandemia nel territorio compreso tra la città orobica e Brescia, ha disposto l’invio della Guardia di finanza presso gli uffici del ministero della Salute a Roma e all’Istituto superiore di sanità. Allo stesso modo, le perquisizioni … Leggi tutto

Il Comune di Bergamo appoggia il comitato “Noi Denunceremo”

Il comitato “Noi Denunceremo”, che ha riunito i familiari delle vittime di covid tra le province di Bergamo e Brescia, ha guadagnato il sostegno del comune di Bergamo. Lo ha confermato il voto favorevole della Giunta nella sessione riunita proprio oggi. Il costituzione del Comitato è all’origine dell’inchiesta condotta dalla Procura di Bergamo per accertare … Leggi tutto

Il piano pandemico, l’Oms e la Procura di Bergamo

L’ultima puntata di Report, andata in onda lo scorso 30 nnovembre, ha scatenato un’ondata di polemiche sul ruolo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – Oms – nella gestione della pandemia nella bergamasca tanto che nella vicenda gioca un suo ruolo anche la Procura di Bergamo che indaga sulla mancata istituzione delle zone rosse tra Alzano Lommbardo … Leggi tutto

La risposta della Commissione Europea al comitato “Noi Denunceremo”

La commissione europea ha risposto alla lettera che il comitato “Noi Denunceremo” – che riunisce i parenti delle vittime del covid della zona compresa tra Bergamo e Brescia – aveva scritto chiedendo un pronunciamento e una supervisione sull’inchiesta che la Procura di Bergamo sta portando avanti sulla condotta della Regione in queste zone. Al centro … Leggi tutto

I primi indagati per la mancata zona rossa di Alzano Lombardo

La procura di Bergamo ha iscritto nel registro degli indagati l’ex direttore generale della sanità della Lombardia, Luigi Cajazzo, l’allora suo vice Marco Salmoiraghi, una dirigente dell’assessorato Aida Andreassi, l’ex dg della Asst di Bergamo Francesco Locati e il direttore sanitario Roberto Cosentina. Le ipotesi di reato sono epidemia colposa e omicidio colposo. L’indagine riguarda una serie di eventi legati alla gestione del coronavirus e, in … Leggi tutto

Resi noti i risultati dei test sierologici condotti in Val Seriana

Lo scorso mese di luglio tre ATS della Val Seriana – Papa Giovanni XXIII, Bergamo Est e Bergamo Ovest – in collaborazione con i Comuni della zona, hanno promosso una campagna di test sierologici per verificare l’impatto del coronavirus su uno dei territori più colpiti dall’epidemia.Alla campagna ha aderito il 26,6% della popolazione maggiorenne.Nelle aree … Leggi tutto

Comitato “Noi denunceremo”: troppe domande sulle responsabilità di Stato e Regione per il virus

I parenti delle vittime da coronavirus della bergamasca si sono riuniti in un comitato che si chiama “Noi Denunceremo”. Dallo scorso mese di giugno ha depositato presso la procura di Bergamo una serie di dossier in cui chiede di approfondire la gestione della pandemia in quella zona e le responsabilità di chi doveva evitare un … Leggi tutto

Il medico di Alzano Lombardo: da malato a primario dell’ospedale

Pierpaolo Mariani, medico quarantenne dell’ospedale Pesenti-Fenaroli di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, è stato nominato primario del reparto di Chirurgia.Nei difficili mesi dell’epidemia era stato tra i primi a contrarre il virus. Nel pieno della pandemia, in uno dei centri tristemente noti per essere uno dei focolai con il più alto numero di vittime, … Leggi tutto

Bergamo, Fontana dai pm: l’istituzione della zona rossa spettava al governo

I pm di Bergamo titolari dell’inchiesta sul comportamento della Regione Lombardia riguardo alla mancata istituzione della zona rossa a Nembro e Alzano Lombardo all’inizio di marzo, quando è diventata molto pesante la situazione legata alla pandemia di coronavirus, hanno ascoltato oggi le parole del presidente regionale Attilio Fontana, convocato come persona informata dei fatti. L’audizione … Leggi tutto

Istituto Mario Negri lancia una proposta per test sierologici nella bergamasca: “Emergerebbero i veri numeri del contagio”

L’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri ha annunciato la volontà di portare avanti una serie di test sierologici per capire la portata dell’epidemia di Covid-19 e capire eventualmente quale sia il rischio di ricadute. Il progetto, annunciato dal professor Giuseppe Remuzzi in un intervista al Corriere della Sera, è stato proposto per le zone di … Leggi tutto

Gestione cookie