San Siro, sempre più un caos: Inter e Milan nella bufera

La questione dello stadio milanese continua ad essere al centro di diverse notizie. Ed ora spunta un retroscena sulle due squadre

Sono giorni cruciali per il futuro di San Siro. La bocciatura dell’Uefa per Euro 2032 non è definitiva e il sindaco Sala ha iniziato una sorta di corsa contro il tempo per risolvere la questione. Naturalmente c’è bisogno anche della collaborazione di Milan ed Inter e questa, almeno fino ad oggi, è mancata. A rivelarlo è un documento richiesto da Luigi Corbani, presidente del Comitato Sì Meazza, e riportato da Il Fatto Quotidiano.

Lo stadio di San Siro dall'esterno
San Siro, sempre più un caos: Inter e Milan nella bufera (Ansa) – milano.cityrumors.it

Secondo questo atto, infatti, Milan ed Inter non hanno rispettato alcuni accordi che potevano consentire non solo di rendere San Siro una struttura molto più moderna, ma evitare un caso e polemiche che vanno avanti ormai da mesi. Come precisato in precedenza, la strada per ottenere l’ok dell’Uefa non è assolutamente complicata, ma serve una accelerazione per non perdere altro tempo e vedere Milano privarsi di una competizione come gli Europei.

San Siro e il no dell’Uefa: responsabilità di Milan ed Inter?

È bastato un atto per far venire alla luce come Milan ed Inter non hanno rispettato alcuni accordi per quanto riguarda San Siro in questi ultimi anni. Secondo quanto si precisa nel documento, l’accordo firmato nel 2000 prevedeva il fatto che i due club dovevano versare una cifra per opere di manutenzione straordinaria e innovazione.

LEGGI ANCHE >>> San Siro, demolizione senza scrupoli: ecco quanto rimarrà del Meazza

Soldi che in realtà non sono mai stati sborsati. Parliamo di 24,7 milioni di euro rimasti nelle casse di Inter e Milan e che non hanno permesso a San Siro di potersi rinnovare. Un retroscena che conferma come lo stadio in questo momento poteva rispettare le indicazioni dell’Uefa. Invece bisogna fare una sorta di corsa del tempo per arrivare alla fumata bianca.

San Siro interno
San Siro e il no dell’Uefa: responsabilità di Milan ed Inter? (Ansa) – milano.cityrumors.it

Non si tratta di un compito semplice. Inter e Milan continuano a spingere per la creazione di un nuovo stadio mettendo a rischio il via libera dell’Uefa per Euro 2032. Ad oggi siamo nella fase dei contatti e delle valutazioni e presto saranno prese delle decisioni molto importanti. Di certo il retroscena su Milan ed Inter crea ancora più caos e polemiche.

San Siro: cosa manca per il sì ad Euro 2032

Come scritto in precedenza, in realtà non manca davvero molto per ottenere il via libera dell’Uefa. Si tratta di piccoli lavori che si potrebbero fare nel giro di poco tempo. Naturalmente bisognerà trovare un accordo con Inter e Milan e le prossime ore saranno fondamentali. Ma andiamo a scoprire nei dettagli quali lavori si dovranno fare:

  • creare un maggior numero di servizi igienici
  • togliere le barriere di separazione tra i settori dello stadio
  • aumentare l’area docce per le squadre
  • ampliare l’area per gli equipaggiamenti dei team
  • allargare la sala medica
Gestione cookie