fbpx

Stem in the City 2021: scienza e tecnologia per tutti

Date:

La seconda parte del mese di aprile sarà interamente occupata agli eventi di STEMinthecity, l’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, promossa dal Comune, in collaborazione con realtà del sistema pubblico e privato, per favorire la conoscenza e l’accesso inclusivo agli studi in ambito di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Il ricco calendario degli eventi online Stem è consultabile sul sito della manifestazione. Tra le numerose proposte segnaliamo:
– 14 aprile alle ore 17:00 l’incontro sul tema dell’intelligenza artificiale; seguirà alle ore 18:00 una riflessione guidata dal Politecnico sui modelli matematici usati sia per seguire l’evoluzione della pandemia sia per anticipare le ondate pandemiche;

– 15 aprile alle 18:00, sempre a cura del Politecnico, si presenta un dibattito tra lo scrittore e sceneggiatore Carlo Lucarelli e il docente di Sicurezza informatica e Digital forensics Stefano Zenero sul confronto tra ricerca scientifica e indagine investigativa.
Nella stessa giornata, dalle 10:00 alle 17:00 si svolgerà anche la fiera dedicata al lavoro Employerland dove saranno presenti più di 20 grandi aziende del settore scientifico e tecnologico con sessioni online di assessment, condivisione di esperienze aziendali e offerte di lavoro;

– 23 aprile alle 10:00, nell’ambito del progetto “Deploy your talents” alcuni studenti presenteranno un progetto di sintesi dei risultati appresi.
Nella stessa giornata, alle ore 16:30 un incontro per riflettere sull’importanza della collaborazione fra del Terzo settore, imprese e istituzioni per il recupero delle eccedenze alimentari per scopi sociali;

– il 25 aprile, dalle 10:00 alle 12:30 l’appuntamento è con la programmazione con l’utilizzo di Scratch, adatto sia a chi si approccia per la prima volta a questo linguaggio, sia a chi possiede già delle nozioni in materia;
– il 26 aprile alle 18:30 si parlerà del rapporto tra scienza, società e ambiente con l’iniziativa a cura di SheTech e WeSTEAM;

Non mancheranno le iniziative rivolte a genitori, insegnanti ed educatori: giovedì 22 aprile alle 16:00 è previsto un webinar in cui i partecipanti saranno coinvolti in una sessione online interattiva e prototiperanno un libro digitale di storie STEAM utilizzando un approccio inclusivo e diversificato.
Il 22 e 28 aprile, rispettivamente alle 18:00 e alle 18:30, si terranno invece due incontri di presentazione dell’iniziativa enterprise Safe2web che intende generare una nuova consapevolezza digitale all’interno del mondo scolastico e della famiglia per imparare a proteggere i minori in rete.
Nelle giornate del 21-22 e 23 aprile è in calendario la “Maratona delle STEM”, con tre giorni dedicati alla promozione delle materie tecnico-scientifiche con incontri, interviste e corsi di formazione online.

“Quest’ultimo anno ha dimostrato che scienza e tecnologia sono fondamentali per il benessere della società – ha sottolineato Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale e ai Servizi civici del Comune – .Per uscire da questa difficile momento ed essere meglio preparati ad affrontare il futuro è necessario il contributo di tutti: è necessario porre definitivamente fine alle disparità di genere nei percorsi di studio e nel mondo del lavoro negli ambiti tecnico-scientifici”.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Georgina rompe il silenzio sui social, è crisi con Ronaldo

Il mondo del gossip si è acceso nelle ultime...

L’Avvocato Michele Picerno: “Ecco la storia del Sig. Giammassimo Giampaolo”

In adesione alla richiesta di rettifica formulata dall’Avvocato Michele...

Investire nel settore immobiliare: come dividere un appartamento da affittare

Investire nel settore immobiliare è da sempre considerato un...

Perché investire nelle aree riqualificate di Milano: la prospettiva immobiliare

Milano è una delle città più economicamente ferventi in...