Il Museo del Novecento di Milano cambia volto. Inserisce un laboratorio didattico, cambia lâallestimento e presenta un nuovo progetto con le opere di Marino Marini, pensato dallâarchitetto Italo Rota. Con lâavvicinarsi del decimo anniversario nel 2020 arriva âNovecento: Nuovi percorsiâ, con due itinerari inediti e diversi cambiamenti anche nellâesposizione. Circa mille metri quadrati completamente nuovi ospiteranno 56 artisti e 122 opere, emerse dai depositi della cittĂ o acquisite da donazioni o accordi recenti.
â Due itinerari inediti che ne trasformano e ne completano la proposta culturale e artistica â dice lâassessore comunale Filippo Del Corno â innovate le sale dedicate a Marino Marini e le sale conclusive del percorso espositivo relative allâarte dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, con 80 nuove opere e 56 nuovi artisti. Ă stato inoltre allestito un nuovo laboratorio didattico, allâingresso del Museo, alla base della rampa a spirale. Per visitare il nuovo percorso del Museo oggi vi sarĂ unâapertura straordinaria gratuita dalle 17.30 alle 21.30. E il progetto continua: nel 2020, in occasione dei dieci anni di vita, il Museo conoscerĂ nuovi cambiamenti e trasformazioniâ.